- 28 gennaio 2022
Il rilancio di Milano passa anche da quello della nuova Beic
La gestazione è stata davvero molto lunga. Ma ora il Governo ha approvato il progetto della Fondazione Beic e del Comune di Milano: verrà finalmente costruita quella grande Biblioteca multimediale del Duemila che all’Italia ancora manca. Una biblioteca innovativa sul modello, ulteriormente
- 16 settembre 2020
Giustizia tributaria, valzer di nomine al Cpgt: Cilenti e Gaetani nuovi vicepresidenti
Alla commissione Informatica, quella che si occuperà della video-udienza, va Luca Varrone, mentre ai Rapporti istituzionali il giudice Carla Raineri. Giacinto della Cananea alla commissione Bilancio.
- 02 ottobre 2018
Reggia asburgica dei libri
La Kaiserliche Hofbibliothek di Vienna, la biblioteca di corte imperiale come veniva chiamata fino al 1920, celebra quest’anno il suo 650° anniversario. Tutt’altro che monumento del passato in un mondo sempre più digitale, l’istituzione sta festeggiando una nuova e sorprendente giovinezza,
- 07 aprile 2017
Roma/2. Con il via al piano buche la sindaca Raggi ha battuto un colpo
In gara dopo una lunghissima gestazione il maxi-bando stradale. Bianchi (Acer): «Bene, ma ci sono voluti quattro anni dal primo annuncio»
- 01 giugno 2016
Mattarella: «Le grandi sfide richiedono politiche comuni e impegni condivisi»
«La crisi economica, la questione migratoria, la minaccia del terrorismo interpellano tutti i Paesi e richiedono collaborazione e condivisione». Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio del suo intervento al termine del concerto al Quirinale per le
- 01 maggio 2016
Ministero Sviluppo, Renzi stringe. De Vincenti in pole, spunta Testa
ROMA - La prefettura di Roma, il pacchetto di incarichi a Palazzo Chigi con l'arrivo di Marco Carrai e, soprattutto, la partita per il Mise. Dopo aver chiuso nella cena al Quirinale con Sergio Mattarella il giro di nomine ai vertici degli apparati di sicurezza, Matteo Renzi riprende in mano i
- 16 marzo 2016
Corruzione Roma. Cantone: "Tronca sta facendo un lavoro straordinario. L'Anac ha bisogno di essere potenziata"
"Il commissario straordinario di Roma, Francesco Tronca, sta facendo tantissimo, bisogna dargli atto di un impegno straordinario"...
- 02 marzo 2016
Renzi, domani codice appalti in Cdm, ora tempi europei. Piano da 2,5 miliardi per la ricerca
«Il codice degli appalti andrà in Consiglio dei ministri domani e ha l’obiettivo di dare certezza dei tempi» un fattore che aiuta anche a «mettere in sicurezza l'aspetto economico» del costo degli appalti. Lo ha detto il premier Matteo Renzi dopo la visita questa mattina alla Nuvola progettata da
- 02 gennaio 2016
«Una stretta legislativa sugli incarichi delle toghe»
Troppe consulenze, troppi incarichi esterni: «Sono maturi i tempi per una stretta legislativa» dice il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, in questa
- 27 dicembre 2015
Smog, il ministro Galletti convoca sindaci e governatori
Lo smog avvolge le grandi città e il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti convoca per mercoledì 30 dicembre al ministero una riunione di coordinamento
- 20 novembre 2015
Renzi: chi vuol chiuderci in casa non avrà la meglio
«Facciamo tutti i controlli che servono, ma bisogna essere consapevoli che chi vuole rinchiuderci in casa non può avere la meglio». Così il premier Matteo Renzi partecipando all'inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito di Roma. «In queste ore c’è una sfida alla nostra
- 01 novembre 2015
A Roma si insedia il commissario Tronca
Il prefetto Paolo Francesco Tronca si è insediato in Campidoglio. Il neo commissario della Capitale ha lasciato Palazzo Valentini, sede della Prefettura, dove si è recato per ricevere la formalizzazione dell'incarico da parte del prefetto Franco Gabrielli, poi è salito in Campidoglio, e ha preso
- 31 ottobre 2015
Tronca: «Per Roma punterò sul gioco di squadra»
Guidare Roma da commissario straordinario come già Milano da rappresentante del governo: lavorando in squadra. Perché, spiega il prefetto uscente di Milano Francesco Paolo Tronca, scelto dal premier come commissario di Roma per il dopo Marino, «da soli non si riesce a raggiungere risultati
- 23 settembre 2015
Una giornalista che sapeva «vedere»
«Sottolineare il ruolo e la funzione sociale che il giornalista svolge nel lavoro quotidiano a contatto diretto con le istituzioni e i cittadini», dando «un concreto riconoscimento a coloro che con la loro attività professionale hanno sensibilizzato l’opinione pubblica su temi sociali, umani e
- 14 maggio 2015
Expo, sciopero scongiurato. Perché il prefetto ha precettato i tranvieri
Nessuno sciopero dei mezzi di trasporto pubblico nel periodo di Expo: è la decisione della prefettura di Milano. Ieri il prefetto Paolo Francesco Tronca ha precettato la mobilitazione dei lavoratori fissata per domani dall’organizzazione sindacale Usb trasporti, che avrebbe rischiato di mandare in
- 13 maggio 2015
Expo, il prefetto di Milano «blocca» lo sciopero dei trasporti di venerdì: lavoratori precettati
MILANO - Il prefetto di Milano ha deciso: i mezzi di trasporto pubblico a Milano nel periodo di Expo devono essere assicurati. E così ha precettato i lavoratori che avrebbero incrociato le braccia il giorno 15 maggio per uno sciopero nazionale contro il Jobs Act indetto dalle sigle sindacali di
- 16 dicembre 2014
Commissari per tre appalti Expo
Destinatarie la Gimaco di Sondrio e un’altra impresa accusate di collusioni mafiose