- 11 gennaio 2022
TDU Invest lancia 4 nuove startup del made in Italy
Il venture builder di Riccardo Cortese tiene a battesimo la nascita di Aristocratique, Parmigià, 73 Health and Wellness e Fogo
- 09 novembre 2021
Project (denim) entra nella squadra dei terzisti di Holding Moda
L’azienda vicentina ha scelto la strategia messa a punto dal fondo Hind nel 2018: unire i produttori d'eccellenza per avere più forza negoziale nei confronti dei big del lusso
- 26 ottobre 2021
Slam sarà fornitore e sponsor tecnico di Fiv
L’azienda genovese si è aggiudicata la gara indetta dalla Federazione per il quadrienno olimpico 2022-2024
- 07 ottobre 2021
Gruppo Florence acquisisce Metaphor, storica azienda di maglieria d’alta gamma
La holding si è aggiudicata - con l'asta indetta dal Tribunale di Modena per 700mila euro - l’azienda fallita di Carpi che possiede un patrimonio di 41 dipendenti qualificati e 40 macchine hi-tech di tessitura
- 07 settembre 2021
Florence rileva le sciarpe di Antica Valserchio
Si consolida il progetto della holding di Trapani Hind compra le borse Gab
- 10 agosto 2021
Florence sceglie il marchio 4sustainability per certificare la strategia di filiera
l gruppo presieduto da Francesco Trapani ha già acquisito cinque aziende e punta a diventare punto di riferimento dell’eccellenza italiana, passando per le strategie Esg
- 08 agosto 2021
Da Vam Investments nuovi capitali per rilanciare la storica Slam
Risorse per 10 milioni di euro attraverso l’acquisizione di ramo d’azienda , la famiglia Negri resta partner, il nuovo ad sarà Enrico Chieffi
- 02 agosto 2021
Chiomenti e DWF per 20% Supermoney da VAM Investments
VAM Investments Group S.p.A., holding di investimenti di private equity guidata da Francesco Trapani e Marco Piana, ha acquisito il 20% di Supermoney S.p.A., broker online leader di mercato in Italia nel settore "Luce e Gas". Il restante 80% di Supermoney S.p.A. rimane in capo a Do It Now S.p.A., holding operativa nel settore tech e digitale, fondata e controllata da Andrea Manfredi
- 11 giugno 2021
DWF e Hogan Lovells nell'acquisizione di Manifatture Cesari
L'acquisizione di Manifatture Cesari si inserisce nel progetto del gruppo Florence, guidato da Francesco Trapani, di sviluppare una piattaforma leader anche a livello internazionale nella fornitura di prodotti di alta manifattura per i più importanti brand della moda, facendo leva sulmade in Italy grazie all'aggregazione di aziende familiari.
DWF e Hogan Lovells nell'acquisizione di Manifatture Cesari
L'acquisizione si inserisce nel progetto del gruppo Florence per lo sviluppo di una piattaforma leader nella fornitura di prodotti di alta manifattura per i più importanti brand della moda
- 18 marzo 2021
Gli attacchi a Danone, la lezione di Henry Ford e l’etica del profitto
Gli attacchi a un’azienda quotata da parte dei fondi attivisti sono sempre interessanti, a volte eccitanti: per gli azionisti, perché nell’aspettativa di successo il corso del titolo in Borsa sale, e per il pubblico in generale, perché a essere messe alla prova sono strategie e assetti di comando
- 24 dicembre 2020
Il fondo attivista Bluebell attacca Solvay: «Bonificare la spiaggia di Rosignano»
Il fondo chiede di implementare i necessari interventi tecnologici per non scaricare a mare i residui: «La multinazionale si comporta così solo in Italia»
- 22 dicembre 2020
Trapani: «Nel nostro radar i terzisti della moda per garantire una filiera trasparente»
La holding Florence, a cui partecipa anche la Italmobiliare di Pesenti, ha definito l’ultima acquisizione che porta a 4 i piccoli-medi produttori italiani d’eccellenza che lavorano per Lvmh, Chanel, Kering e Hermès
- 18 novembre 2020
Ad Antica Valserchio (sciarpe) l’esclusiva mondiale del trattamento anti-virus
Viroblock del gruppo svizzero HeiQ può essere usato (o concesso a concorrenti) solo dall’azienda con sede in provincia di Lucca, leader nella produzione per marchi come Gucci e Cucinelli.
- 13 ottobre 2020
Nasce un polo di produttori della moda di lusso
Florence, su iniziativa del Fondo italiano d’investimento e del private equity Vam Investments controllato da Francesco Trapani, ex ceo di Bulgari, è destinato a servire i grandi marchi internazionali
- 26 luglio 2020
I magnifici cinque di BlueBell, gli attivisti discreti di Piazza Affari
Giuseppe Bivona e soci scoperchiarono, inascoltati, lo scandalo Mps. Oggi hanno messo nel mirino Mediobanca. La lunga lezione di Gianni Agnelli
- 08 dicembre 2019
I quattro italiani che hanno fatto l’operazione Lvmh-Tiffany
Il complesso percorso tra Parigi e New York che ha permesso nel giro di 10 anni di costruire un impero di tale portata ha visto una regia tutta Made in Italy rappresentata da tre manager e un banchiere: Toni Belloni, uomo di fiducia di Arnault, Francesco Trapani, il nipote della famiglia Bulgari, Alessandro Bogliolo, ceo di Tiffany, e Luigi de Vecchi, presidente Emea dell'investment banking di Citi
- 05 novembre 2019
«Occorre investire nell’economia reale, i rendimenti non arrivano dalla finanza»
Il fondatore di Tages: «Puntiamo su industria e crescita con asset alternativi». «L’Ipo di Fonspa arriverà dopo il 2020: i mercati sono ancora poco ricettivi»
- 22 maggio 2019
In Sicilia è paralisi, bloccate risorse per 344 milioni
I bandi sono stati pubblicati nel 2017 (tra giugno e luglio) e valgono in totale 344 milioni. Sono fondi europei del Po-Fesr praticamente bloccati: a distanza di quasi due anni su un totale di 1.215 progetti dichiarati ammissibili risultano 54 mandati di pagamento di cui 21 effettivamente pagati a
Fondi Ue e incentivi alle imprese, in Sicilia Regione sotto accusa per i ritardi
In Sicilia assessorato regionale alle Attività produttive sotto accusa ...