- 11 maggio 2019
Senatori a vita, il limite che esiste già
È un prestigioso club nato con la Repubblica che ha tra i propri iscritti politici, giuristi, industriali, scienziati, poeti, musicisti e scultori. Alcuni dei quali premi Nobel. L’albo d’oro del circolo, fondato più di 70 anni fa, è un elenco di 48 nomi: dieci sono entrati come membri di diritto ma
- 24 aprile 2019
Debito di Roma, quel buco nero da 12 miliardi che fa litigare (anche) M5S e Lega
È uno dei tanti punti di attrito tra M5S e Lega. Ma il debito del Comune di Roma ha fatto litigare in passato anche centrodestra e centrosinistra. Una partita che si trascina dal 2008, quando per la prima vota è stata istituita la gestione commissariale per il debito pregresso di Roma: un moloc da
- 25 aprile 2018
Odio e insulti contro Napolitano: l’insostenibile leggerezza dei social
C’era una volta il fair play in politica, la bella stagione del rispetto della diversità, almeno dentro l’arco costituzionale. Poi è arrivato il tempo dei social, potentissimi contenitori di pensieri in sintesi da condividere col mondo, e sono saltati gli schemi. Così succede che la crisi cardiaca
- 24 aprile 2018
Giorgio Napolitano operato al cuore. I medici: «Piccoli progressi»
Il presidente emerito Giorgio Napolitano fa deboli progressi, è sempre più sveglio e respira da solo. Lo ha affermato Francesco Musumeci, il cardiochirurgo dell'ospedale San Camillo di Roma che lo ha operato ieri sera per un problema all’aorta nel corso del breafing delle 18 sulla salute del
- 21 aprile 2018
Ecco perché il voto in Molise è importante per la nascita del nuovo governo
Occhi puntati sul Molise. Oggi 313.253 elettori (di cui 78.361 residenti all'estero) sono chiamati alle urne per eleggere il presidente della Giunta e per rinnovare il Consiglio regionale. Si vota in 136 comuni nelle province di Campobasso ed Isernia. Le urne resteranno aperte dalle 7 alla 23.
- 09 aprile 2018
Alto Adige, Eva Klotz condannata per vilipendio tricolore. Undici anni toccò a Bossi
Eva Klotz, la “pasionaria” della secessione dell’Alto Adige-Südtirol dall’Italia, è stata condannata a Bolzano per vilipendio alla bandiera italiana insieme a due colleghi della Südtiroler Freiheit (movimento politico indipendentista fondato e guidato dalla stessa Eva Klotz, figlia del militante
- 05 aprile 2018
Scopelliti in carcere: tomba del modello Reggio e grana per il centro destra (Lega inclusa)
Nel carcere reggino di Arghillà non si è costituito solo l’ex sindaco ed ex Governatore Giuseppe Scopelliti, condannato ieri dalla Cassazione a 4 anni e 7 mesi di reclusione per falso in atto pubblico, in relazione alla vicenda del buco di bilancio e delle parcelle “pazze” relativa al periodo in
- 06 marzo 2018
Zingaretti e la prospettiva di un Pd vincente che guarda a sinistra
Il numero magico è 201.784. La quantificazione dell’effetto Zingaretti. Il riconfermato governatore della Regione Lazio ha preso infatti oltre 200mila consensi in più rispetto a quanto preso, sempre in regione, dalla coalizione di centrosinistra e Liberi e Uguali alle politiche. Ora per l’ex
- 31 maggio 2017
Consulente, ambientalista, «sovranista»: cosa fanno oggi gli ex finiani
Non fosse bastato il protagonismo di Silvio Berlusconi di questi giorni nella partita sulla legge elettorale, lunedì è arrivata la nuova tegola su Gianfranco Fini con il sequestro di un milione di euro per la vicenda della casa di Montecarlo. Due eventi che, insieme, rendono ancor più distante nel
- 20 luglio 2016
Roma, primi risparmi per 60-70 milioni
Via libera a una manovra di assestamento di bilancio affiancata da un cronoprogramma per andare a caccia da qui a settembre delle poste “fantasma” «avallate dalle precedenti amministrazioni, che abbiamo individuato e ripuliremo». La sindaca Virginia Raggi sintetizza così su Facebook l’esito della
- 18 giugno 2016
Incarico Asl, il Pd attacca Raggi
Uno scambio velenoso di accuse chiude la campagna elettorale a Roma. Al centrodelle polemiche l’incarico per recupero crediti conferito a Virginia Raggi dalla Asl di Civitavecchia, città governata dal M5S, rivelato ieri dal «Fatto quotidiano». Incarico che, secondo il Pd, l’avvocatessa-candidata ha
- 01 giugno 2016
Vilipendio al capo dello Stato, Storace assolto in appello
Il leader della Destra Francesco Storace è stato assolto dai giudici della Corte d'Appello di Roma dall’accusa di vilipendio al capo dello Stato. La sentenza è stata pronunciata dalla I Corte d’Appello presieduta da Michele Ruggero Pezzulo, che non ha accolto la richiesta di conferma fatta dal
- 24 maggio 2016
Salvini rispolvera l’annosa questione del Gra a pagamento. Ma Meloni frena
Il Gra va pagato? «Il modello è quello svizzero: una volta all’anno, un bollino. Il sistema autostradale italiano lo uniformerei alla maniera svizzera: lo farei pagare 40 euro da Nord a Sud, e giri dove vuoi e come vuoi» dice Matteo Salvini in pieno clima di campagna elettorale per il Campidoglio.
- 09 maggio 2016
A Roma fuori la lista di Fassina, oggi il ricorso
Prima il passo indietro di Guido Bertolaso e la successiva convergenza di Francesco Storace su Alfio Marchini. Ora l’esclusione delle liste di Stefano Fassina candidato sindaco per Sinistra Italiana. Per Roma le sorprese in vista delle elezioni di giugno sembrano non finire mai e le prospettive
- 28 aprile 2016
Roma, Bertolaso si ritira: Berlusconi vira su Marchini. L’ira della Meloni
Guido Bertolaso si ritira dalla corsa a sindaco di Roma. Lo ha ratificato una lunga nota ufficiale di Forza Italia. «Con il dottor Guido Bertolaso abbiamo deciso di sostenere e fare nostra la candidatura dell'ingegner Alfio Marchini. Non è una scelta nuova. Marchini era stato la nostra prima