- 03 giugno 2022
Criptovalute, Cina, Russia e banche: quattro temi al Festival dell’Economia
Scenari futuri, possibili nuovi equilibri globali, ruolo dell’Europa, sono gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso degli eventi della seconda giornata
Starace (Enel): «Via l’energia elettrica da gas nelle case. Con pannelli e pompe di calore la bolletta si dimezza»
L’ad: «Paesi come l'Italia hanno la possibilità di uscire dalla dipendenza nel giro di quattro anni»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 17 maggio 2022
Per Enel il 51% di energia da fonti rinnovabili
Da anni per il gruppo Enel la sostenibilità è parte integrante del piano industriale e rappresenta il principale driver dello sviluppo e della crescita. Nel 2021 Enel si è confermata la prima utility europea per capitalizzazione di mercato e la seconda al mondo, con un valore a fine 2021 di oltre
- 05 maggio 2022
Enel giù dopo i conti, per analisti risultati in chiaroscuro
Dati operativi superiori alle previsioni, ma posizione finanziaria netta (indebitamento finanziario netto salito a 59,130 miliardi, +13,8% rispetto a fine 2021) impattata dalle turbolenze delle materie prime
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
- 13 aprile 2022
Pa, cambiano i concorsi per i funzionari: su InPa tutte le selezioni dell'amministrazione centrale
Oggi il decreto per centrare i 45 obiettivi Pnrr di giugno: dai ministeri centinaia di norme su lotta all’evasione, contenzioso tributario, spending review, dissesto, rifiuti
- 01 aprile 2022
A Catania la gigafactory Enel Green Power di pannelli solari. Creerà mille posti di lavoro
Enel Green Power ha firmato con la Commissione europea un accordo di finanziamento agevolato a fondo perduto da quasi 118 milioni di euro per sviluppo della gigafactory Tango presso la fabbrica 3Sun di Catania. La nuova fabbrica da 3 GW entrerà a pieno esercizio entro luglio 2024
- 25 gennaio 2022
Russia, Macron: reagiremo in caso di invasione Ucraina, venerdì colloquio con Putin
Così il presidente francese, dopo l’incontro con Scholz a Parigi. Il cancelliere: se Mosca non arretra, gravi conseguenze. Ceo italiani mercoledì in videoconferenza con Putin
- 23 dicembre 2021
Enel e Intesa acquistano Mooney, nasce una fintech europea
Starace: «Buona opportunità di crescita per noi nel segmento fintech». Messina: «Mooney componente fondamentale per lo sviluppo della nostra strategia digitale avanzata»
- 14 dicembre 2021
Mooney, svolta all’ultimo miglio. Pronto il tandem Enel-Intesa
I board dei due gruppi previsti entro Natale per il via libera finale. Cvc esce, il big elettrico compra e la banca sale per arrivare a detenere il 50%
- 25 novembre 2021
Enel sotto i riflettori dopo il piano al 2024 e annuncio spin off EnelX
Enel ha anche anticipato i target di decarbonizzazione di dieci anni, dal 2050 al 2040, fissando l’uscita a livello globale dal carbone nel 2027 e dal gas nel 2040
- 24 novembre 2021
Enel, investimenti diretti per 170 miliardi entro il 2030. Starace: punto di svolta
Zero emissioni entro il 2040, in anticipo di dieci anni. Starace: “L’attuazione del piano ci consente di avanzare dal decennio della scoperta dell’Energia rinnovabile all’attuale decennio dell’Elettrificazione”
- 16 novembre 2021
Luiss, le sfide per l’alta formazione dopo la pandemia: innovazione primo obiettivo
Digitalizzazione, didattica più sostenibile, maggiore connessione con gli ecosistemi delle imprese e delle istituzioni nella XII edizione di Reinventing Higher Education
- 12 novembre 2021
Da lunedì 16 appuntamento con Reinventing Higher Education
La conferenza intercontinentale, promossa dalla Luiss Guido Carli: i nuovi scenari globali dell'alta formazione, il punto di vista delle imprese
- 11 novembre 2021
Enel sul dossier Mooney, l’ipotesi di un polo fintech con Intesa
Anche Enel entra in campo per l’acquisizione dell’ex-Sisal Pay, società di pagamenti controllata dal fondo internazionale Cvc e nata da uno scorporo di Sisal e dal conferimento di attività di Intesa Sanpaolo.
- 05 novembre 2021
Enel, tornano a salire i ricavi. Confermati target e cedola
Il risultato netto di gruppo si attesta a 2,5 miliardi (3,28 il risultato netto ordinario), in calo del 14,2%, ma il cda ha deliberato la distribuzione di un acconto sul dividendo di 0,19 euro per azione