- 07 dicembre 2022
Dl rave, passa emendamento Fi: tornano i benefici per i reati contro la Pa. Conte: praterie di impunità
A favore le forze di maggioranza, contrari al via libera all’emendamento i Cinque Stelle, il Pd e il Misto. Italia Viva ha votato a favore
- 17 giugno 2022
Confermati a tempo indeterminato 1200 operatori giudiziari
Si tratta di un emendamento al decreto Pnrr 2 approvato nelle commissioni Affari costituzionali e Istruzione al Senato
- 17 ottobre 2021
Commercialisti, tutto da rifare per le elezioni
Con un’ordinanza il Tar Lazio conferma la sospensione delle elezioni. Decisione di merito il 22 febbraio 2022
- 14 ottobre 2021
Professionisti, dalla Camera arriva il primo sì per l'equo compenso
Iscritti agli Ordini puniti se applicano «tariffe» sotto soglia. Il testo, criticato da molte sigle di settore, passa ora al Senato.
Professionisti, primo via libera alla Camera per l’equo compenso
Il testo votato dalla Camera, criticato da molte sigle di settore, passa ora al Senato. Iscritti agli Ordini puniti se applicano «tariffe» sotto soglia.
- 25 gennaio 2014
Legge elettorale, lunedì scade il termine per gli emendamenti. Calderoli: «In Aula sarà il Vietnam»
Dopo il via libera ieri della Commissione Affari Costituzionali della Camera al testo base dell'Italicum, scade lunedì alle 13 il termine per la presentazione
- 13 settembre 2013
Partiti, lo stop ai fondi pubblici torna in commissione
IL NUOVO ITER - Ma il ddl potrebbe tornare in aula già martedì solo se la commissione Affari costituzionali riuscirà a terminare l'esame del testo
- 15 agosto 2013
I «costi politici» dell'opzione-affidamento
IL PREZZO - Non serve il riconoscimento della colpevolezza ma è necessario accettare la condanna e mettere da parte gli attacchi alla magistratura
- 30 maggio 2012
Corruzione, anonimato garantito al dipendente-spia
PROCESSO RUBY - Il Pd punta il dito contro la norma ad personam del Pdl che ribatte: voi vi siete rimangiati l'abrogazione della concussione
- 01 gennaio 1900
Schermaglie e liti, poi passa con 10 sì la proposta dell'Idv
VOTA SOLO L'OPPOSIZIONE - Il Pd: «Ininfluente la scelta astensionista del Carroccio, il numero legale è di 6 deputati». Polemica anche sul cambio di relatore