- 04 giugno 2022
Profumo: dall’Intelligenza artificiale occasioni di lavoro e ricerca
Il presidente della Fondazione Bruno Kessler ha partecipano all'incontro "Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale" in occasione del Festival dell'Economia di Trento tracciando il futuro di questo campo di ricerca e delle sue applicazioni
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
Sulle Borse si allenta la tensione nel giorno della Fed: Milano chiude a +2,3%
Netto rialzo del prezzo del petrolio, con il Brent che è salito sopra i 90 dollari al barile per la prima volta dal 2014. Resta alta la tensione in Ucraina. In Italia attesa per l'esito delle elezioni presidenziali
- 22 dicembre 2021
Scuole superiori, la guida completa per fare la scelta giusta
Le registrazioni sono aperte dal 20 dicembre.Una guida completa per gli abbonati di 24+. Accedendo con Spid, Cie o Eidas è possibile abilitare la funzione “Iscrizioni online” che si dovrà utilizzare dal 4 gennaio
- 21 dicembre 2021
C’è tempo fino al 28 gennaio per individuare il percorso giusto
A differenza dello scorso anno, è necessario che la famiglia sia in possesso di una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali Spid
C’è tempo fino al 28 gennaio per individuare il percorso giusto
Per iscriversi, a differenza dell’anno trascorso, adesso è necessario che la famiglia sia in possesso di una identità digitale
- 30 settembre 2021
Il nuovo anno accademico di Escp Business School nel segno dell’innovazione
Il Campus di Torino si prepara ad accogliere 672 giovani talenti da tutto il mondo e lancia la nuova specializzazione del Master in Management in Strategic foresight and Digital transformation
- 03 febbraio 2021
Fondazione Snam e Fondazione Compagnia di San Paolo uniscono le forze nella lotta alla povertà energetica
L’obiettivo è sostenere le organizzazioni che proporranno idee innovative per contrastare il fenomeno. Il bando rimarrà aperto fino al 18 marzo
City of the future: da arte e tecnologia nasce l’innovazione
I tre vincitori del concorso del programma europeo STARTS, che ha premiato i progetti di Tolan, Studio Above & Below, e Taurino che dall'incontro tra arte e tecnologia genereranno innovazione e sviluppo
- 26 ottobre 2020
Compagnia di San Paolo gioca la carta delle riserve per alzare le erogazioni nel 2021
In campo 155 milioni con le Linee Guida varate dal nuovo Consiglio generale dell’ente. Profumo: «La Bce sia selettiva con gli istituti di credito»
- 23 ottobre 2020
Rigenerazione urbana, Catella punta su Roma e Recovery Plan
Coima Real Estate Forum. Tra le aree di interesse del ceo Coima nella Capitale il quartiere Flaminio. Con lo smart working spazi individuali negli uffici ridotti fino al 30% ma cresceranno le aree comuni