- 08 dicembre 2020
Papa: medici e infermieri stanno scrivendo la storia
Per il pontefice le nostre vite sono «sostenute da persone comuni, solitamente dimenticate, che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell'ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia». E cita anche «addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell'ordine, volontari, sacerdoti, religiose» che «hanno compreso che nessuno si salva da solo».
- 16 settembre 2018
Serie A: harakiri Roma, da 2-0 a 2-2 con il Chievo
Continua il digiuno dalla vittoria per la Roma che, nel primo anticipo di mezzogiorno della Serie A 2018/2019, non va oltre il 2-2 all'Olimpico contro il Chievo. Altri due punti persi per i giallorossi, che subiscono la doppia rimonta degli uomini di D'Anna nel secondo tempo, dopo che il primo si
- 12 marzo 2018
Roma, Di Francesco suona la carica: "Voglio i quarti di finale"
Tutto in 90 minuti. La Roma di Eusebio Di Francesco è chiamata a ribaltare il 2-1 maturato in Ucraina all'andata contro lo Shakhtar Donetsk nel match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Un obiettivo, quello dei quarti, che la società capitolina ha centrato solo in altre due
- 18 dicembre 2017
Juventus, Mandzukic a rischio contro la Roma
La netta vittoria della Juventus contro il Bologna ha riconsegnato al campionato una squadra ancora più affamata ed agguerrita. I bianconeri, secondi in classifica alle spalle del Napoli capolista, vogliono proseguire la propria striscia anche contro la Roma nel big match della 18esima giornata di
- 10 giugno 2017
Mattarella al Papa: centralità dell’uomo e del lavoro
«Chi è chiamato a pubblici impegni» deve agire con «elevata responsabilità e agire con sempre crescente impegno». Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando questa mattina dopo il colloquio privato con Papa Francesco al Quirinale.«I giovani ci interpellano e ci richiamano
- 10 dicembre 2016
Il Papa confessa: «La Corte pontificia deve cambiare»
«La Corte pontificia mantiene una tradizione un po' atavica, non lo dico in senso negativo, ma questo deve cambiare». Lo dice il Papa nel docufilm “Papa Francesco: come Dio comanda” che andrà in onda domenica sera su Sky Atlantic e prodotto da 42/o Parallelo, che l’Ansa ha visionato. Il Papa parla
- 22 giugno 2015
L'abbraccio di Torino al Papa. Sfide migranti e lavoro
Papa Francesco a Torino come una rock star. Una folla lungo le vie della città e poi alla Messa e all'incontro con i giovani degli oratori...
- 27 marzo 2014
Italia-Usa - Risparmio - Province: si cambia
Seconda giornata all'università Bocconi di Milano
- 23 marzo 2014
La rinascita del G-7 / Le tappe del viaggio di Obama in Europa e in Medio Oriente
Lunedì mattina, poco dopo il suo arrivo in Europa, Obama avrà un incontro bilaterale con il presidente cinese Xi Jinping, prima dell'apertura della conferenza
- 19 dicembre 2013
Movimento a pezzi, «vincono» gli assenti Ferro e Chiavegato
LA PROTESTA NON SI FERMA - Il leader dei Forconi siciliani: «Domenica saremo dal Papa per l'Angelus, poi il presidio continuo in una piazza di Roma»