Francesco Paolo Sisto
Trust project- 25 maggio 2023
Carlino (Corte conti): «Pa fermata dal caos normativo, ma sono utili condanne più miti»
Alla vigilia della riforma della Giustizia il presidente apre all’ipotesi di fissare forme di riduzione dei risarcimenti parametrate alle condizioni individuali
- 12 maggio 2023
Esame d'avvocato, anche il Cnf scrive a via Arenula: no al ritorno al passato
Il Presidente Greco: "Sessione 2023 sia con doppio orale. Necessaria riforma accesso alla professione"
- 11 maggio 2023
Esame avvocato, l'Aiga chiede a Nordio di prorogare il doppio orale
Secondo l'Associazione serve un immediato intervento risolutore del minitero della Giustizia
- 09 maggio 2023
Esame da avvocato, via Arenula valuta il «congelamento» delle prove scritte
Dopo l’alert di Cnf e Aiga al ministro Nordio e al sottosegretario Sisto, sulle difficoltà per un ritorno degli scritti già nella sessione 2023 arriva l’apertura del viceministro a valutare uno slittamento
Imprese, moratoria sui controlli per chi si dimostra in regola
Oggi la Funzione pubblica presenta il decreto sulla riforma a imprese e artigiani. Nel testo fascicolo elettronico dell’azienda e possibilità di sanare senza sanzioni gli errori formali
- 13 aprile 2023
L’equo compenso per i professionisti è legge
L’Aula della Camera ha approvato il Ddl che impone ai contraenti “forti” di riconoscere un compenso proporzionato alla quantità e qualità del lavoro
- 12 aprile 2023
L’Equo compenso è legge, la Camera approva all’unanimità
Via libera definitivo dell’Aula. Per il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto: "Da oggi, il Paese è più inclusivo e civile"
- 06 aprile 2023
Avvocati, sale (+12,2%) il reddito medio: 42.386 euro nel 2021 - "Futuro incerto perchè siamo troppi"
Sono le anticipazioni del Rapporto sull'Avvocatura 2023, realizzato in collaborazione tra Cassa Forense ed il Censis, che sarà presentato il 12 aprile presso l'Auditorium di Cassa Forense a Roma
- 30 marzo 2023
Italiani ma senza cittadinanza
Del tardivo raggiungimento della cittadinanza italiana, se ne parla spesso ...
L’Aula del Senato approva all’unanimità il Ddl sull’equo compenso
Ora il testo torna alla Camera per una terza lettura. Soddisfatta la maggioranza, l’opposizione chiede modifiche su sanzioni e platea interessata
Sisto, ora siamo davvero a un passo dalla meta
Rossomando (Pd): «Pronti a un nuovo testo sull'equo compenso, con i miglioramenti bocciati al Senato»
- 20 marzo 2023
Viceministro Sisto: «Basta giustizia terreno di scontro»
Cassano, Presidente Cassazione: «giudici e avvocati sono entrambi organi di giustizia»
- 14 marzo 2023
Equo compenso, il Ddl torna alla Camera
La commissione Giustizia del Senato ha approvato il Ddl correggendo un errore
Crisi di impresa, Cnf: ministero Giustizia recepisce nostre proposte su Albo
La circolare di Via Arenula del 13 marzo allarga il periodo temporale per l'iscrizione all'albo e fino al 15 luglio 2022