- 21 giugno 2022
Crimini internazionali anche a giudici italiani
Conclusi i lavori della commissione Cartabia sul Codice dei reati
- 24 marzo 2022
Codice dei crimini internazionali, Cartabia istituisce la Commissione per la redazione del testo
La Guardasigilli ha firmato il Dm 22 marzo 2002. La proposta dovrà essere presentata entro maggio prossimo. La Commissione sarà sarà presieduta da Francesco Palazzo, professore di diritto penale all'Università di Firenze, e da Fausto Pocar, professore di diritto internazionale all'Università di Milano
- 04 gennaio 2022
Pnrr: istituito Comitato per il monitoraggio dell'efficienza del processo penale
Il Comitato è presieduto dalla ministra della Giustizia o da un suo delegato e i suoi componenti durano in carica tre anni.
- 08 dicembre 2020
Covid: Bonafede, vara una task force anticorruzione su risorse pandemia
Si tratta di una grande consultazione pubblica di esperti di diversa provenienza professionale e di varia estrazione disciplinare
- 15 ottobre 2019
La doppia anima dell’ergastolo ostativo
Ancor prima di quella collegata alla rieducazione vi è più prosaicamente l’anima utilitaristica di spingere il condannato a rendere più agevole e penetrante il compito investigativo delle autorità
- 10 ottobre 2019
Ergastolo ostativo, un tema su cui riflettere in vista del pronunciamento della Corte costituzionale
Il 22 ottobre la Corte costituzionale misurerà la legittimità del regime ostativo applicato all’ergastolo
- 23 febbraio 2018
Colle, pronta la nomina per la Corte Costituzionale
L’attenzione alle scadenze è un criterio-guida per Sergio Mattarella che ha già pronta la nomina presidenziale del giudice costituzionale in sostituzione di Paolo Grossi. Potrebbe arrivare stasera, più probabile sabato mattina: una questione di rispetto visto che per Grossi - che è anche il
- 24 aprile 2017
Carabinieri a Fano e Guardia di Finanza a Bologna: in gara incarichi per 410mila euro
Bandi di progettazione promossi dal ministero delle Infrastrutture e trasporti, provveditorati regionali
- 21 febbraio 2015
Viaggio in Europa
Partiamo da un viaggio aereo, quello immaginato in "The Great European Disaster Movie"...
L'altra Europa - Viaggio in Europa
Partiamo da un viaggio aereo, quello immaginato in "The Great European Disaster Movie"...
- 29 novembre 2014
Se il fatto è «irrilevante» scatta l'archiviazione
Pacchetto depenalizzazione: salvi eventuali risarcimenti - TAGLIO AI PROCESSI - La causa di non punibilità consentirà una più rapida definizione dei procedimenti già iniziati evitando nuovi giudizi complessi
- 02 novembre 2010
Fondazioni in prima linea sugli spazi per il sapere
La ricerca e l'istruzione rappresentano quasi un terzo dell'impegno economico e civile delle fondazioni nei loro territori. Un'altra identica quota è assorbita
- 01 gennaio 1900
La spesa delle fondazioni: due terzi alla conoscenza
IL SETTORE IMMOBILIARE - Il 61% degli interventi è stato di recupero o di ristrutturazione contro il 39% delle costruzioni ex novo