- 24 maggio 2017
- 28 gennaio 2016
Berlusconi: obbligato a stare in campo, Fi torni il primo partito
Annuncia che non molla. Anzi. «Forza Italia deve tornare il primo partito». Silvio Berlusconi chiama i suio a serrare le fila e a ripartire. Nel suo intervento
- 14 ottobre 2015
Unioni civili, arrivato in Aula al Senato il ddl del Pd. Proteste dei centristi
Il disegno di legge sulle unioni civili è stato incardinato in Aula al Senato senza il via libera della commissione Giustizia e dunque senza mandato al relatore, come voleva il Pd, sostenuto da Sel e M5S. Un passaggio veloce, tale da consentire al presidente della commissione Giustizia, Francesco
- 02 settembre 2015
Unioni civili, passa il compromesso Pd in commissione: sono «formazioni sociali specifiche»
L’unione civile tra persone dello stesso è una «formazione sociale specifica». Sta nell’espressione contenuta nell’emendamento del Pd approvato all’articolo 1 del ddl Cirinnà dalla commissione Giustizia del Senato, riunita oggi, la soluzione di compromesso con cui si spera di raffreddare gli animi
- 19 marzo 2015
Anticorruzione, il Ddl arriva in aula per la relazione
Il ddl anti-corruzione è sbarcato in aula al Senato oggi pomeriggi. Il relatore Nino D’Ascola ha illustrato il testo. La nuova agenda del provvedimento è stata fissata dalla capigruppo di questa mattina, dopo che il Pd aveva chiesto di rispettare i tempi decisi per l'assemblea nei giorni scorsi. I
- 16 marzo 2015
Falso in bilancio, il Governo presenta l’emendamento. Renzi: pene aumentate e prescrizione raddoppiata
Dopo settimane di rinvii, come anticipato dal Sole 24 Ore di ieri, il viceministro per la Giustizia, Enrico Costa, ha finalmente presentato oggi l’atteso emendamento del Governo sul falso in bilancio al ddl anticorruzione all’esame della commissione Giustizia del Senato. Non è mancato un incidente
- 25 febbraio 2015
Corruzione, approvato emendamento del governo: la pena sale a 10 anni di carcere
Via libera della commissione Giustizia del Senato all’inasprimento delle pene previste per la corruzione cosiddetta “propria”, quella compiuta da pubblico ufficiale, che passa dall’attuale forbice da 4 a 8 anni (articolo 319 Codice penale) a una nuova previsione da 6 a 10 anni nel massimo. Un
- 21 ottobre 2014
Responsabilità civile dei giudici, il governo riformula il testo in Senato. Fi protesta: impunità ai magistrati
Il Parlamento torna a vedersela con la prova della responsabilità civile dei magistrati. Mentre la Camera stavolta sventa l’ennesimo emendamento della Lega
- 02 ottobre 2014
Consulta, a vuoto lo scrutinio n. 1: non passa il ticket Violante-Caramazza. Rinvio per il Csm
Niente da fare per i giudici della Consulta di nomina parlamentare. Sedicesima fumata nera oggi a Montecitorio al termine della votazione del Parlamento in
- 16 settembre 2014
Consulta, decima fumata nera
Violante e Bruno non ce la fanno nonostante l'accordo Pd-Fi - Eletti 3 membri del Csm
- 12 settembre 2014
Consulta, Catricalà ritira la candidatura
«Ringrazio i parlamentari che mi hanno votato ma chiedo loro di non sostenere ulteriormente la mia candidatura» per la Consulta. Dopo l'ennesima fumata nera di
- 02 agosto 2014
Passa la fiducia al Senato, il Dl risarcimenti ai detenuti è legge
Si è concluso con 162 favorevoli e 39 contrari il voto di fiducia chiesto questa mattina al Senato dal Governo sulla conversione del decreto sui rimedi
- 15 maggio 2014
Anti-corruzione, ok al testo base Maggioranza divisa
ORLANDO AL CSM - Il ministro: intervenire sulla prescrizione. E per il Consiglio superiore della magistratura «cambiare funzionamento ed elezione»
- 08 maggio 2014
Riforme, dietrofront di Fi: ritirato sostegno a Calderoli per invalidare testo base governo
È stata convocata per martedì 13 maggio alle ore 13 la giunta per il regolamento del Senato. Lo ha deciso il presidente Pietro Grasso dopo la richiesta di una
- 29 aprile 2014
Emendamento M5S votato anche da Pd e Sel affonda al Senato la responsabilità civile delle toghe. La rabbia di Ncd e FI
Affonda in commissione Giustizia al Senato il disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati "sponsorizzato" dal centrodestra. Una inedita
- 25 aprile 2014
Riforme, Boschi: Berlusconi fa campagna elettorale, avanti anche senza Fi
«Credo che il Cav sia in campagna elettorale come tutti e stia facendo un po' di calcoli e valutazioni su cosa gli convenga. Secondo me è meglio rispettare