- 29 ottobre 2021
«Madres paralelas», un melodramma politico tra passato e presente
Nelle sale il nuovo lungometraggio di Pedro Almodóvar è grande protagonista. Tra le novità anche l'attesissimo «Freaks Out» di Gabriele Mainetti
- 13 luglio 2021
Wes Anderson in gran forma con «The French Dispatch»
Al Festival di Cannes il nuovo lungometraggio del regista americano. Alla Quinzaine des Réalisateurs «Futura» di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher e Francesco Munzi
- 26 novembre 2018
A Roma contaminazioni di cinema e cibo al bistrò Humus
Roma non teme le serate d'inverno, tanto che sarà sulla terrazza sotto le stelle del residence Casa Argileto, nel quartiere Monti, che si svolgeranno le serate organizzate da Humus Bistrot, il locale sottostante inaugurato il mese scorso. Fra questi, le “cinecene” della serie “A qualcuno piace
- 04 luglio 2018
Viaggio in Calabria per un concentrato di grecità
C'è una Calabria Greca, terra del mito, isolata, selvaggia, rurale. Ospitale e spirituale. Greca nel paesaggio, nel cibo, nelle tradizioni religiose, nell'artigianato, nell'idioma: tra l'Aspromonte e lo Jonio, molti anziani parlano ancora la lingua di Omero. Gallicianò è interamente ellenofono.
- 28 luglio 2016
Verso Venezia73, tre film italiani in gara (più Sorrentino fuori concorso)
ROMA - Riconferma delle formule organizzative, grande attenzione alla qualita' e alle giovani produzioni ma anche piu' posti disponibili. Il grande “buco” davanti al Casino' del Lido per molti anni fonte di polemiche e disservizi e' stato finalmente ricoperto per iniziativa del Comune di Venezia e
- 23 novembre 2015
"Le anime nere provenienti dal mare"
Gli islamici approdano sulle coste calabre e si insediano sempre più nel territorio dell'antica Magna Grecia...
- 22 ottobre 2015
Vola il mercato dell’audiovisivo e diventa globale
«Avevamo parlato di un numero zero ma è stato un numero uno, il mercato dell'audiovisivo italiano è partito, lanciato in tutto il mondo e sono sicura che non si fermerà». Parola di Lucia Milazzotto, direttore della prima edizione di Mia, il nuovo Mercato internazionale dell'audiovisivo che si è