Francesco Moser
Trust project- 15 gennaio 2023
In Trentino tra i vigneti della Val di Cembra nella cantina di Francesco Moser, sulle ciclabili più battute e sui passi dolomitici
Dalle colline ai monti agli argini dei fiumi, i percorsi ciclabili più facili e alla portata di tutti ...
- 10 ottobre 2022
Napoli sempre più solo al comando, Juve nella bufera: la rivoluzione nel pallone
Gli uomini di Spalletti s’impongono 1-4 sul campo della Cremonese. Pari spettacolo tra Atalanta e Udinese, bianconeri in crisi totale
- 09 ottobre 2022
La domenica dei Max
È la domenica dei Max: Verstappen vince il mondiale di Formula 1 tra le ormai consuete polemiche...
- 05 ottobre 2022
Fignon, trionfi e disfatte del “professore” del ciclismo
Tradotta in italiano l’autobiografia del corridore francese mancato 12 anni fa per un tumore al pancreas. I grandi successi, le sconfitte cocenti, la vita in bicicletta, il gusto del confronto in un libro che parla di un’epoca di trasformazioni profonde nel ciclismo
- 26 settembre 2022
In bici per cantine e distillerie tra l'Adige e il Brenta
Un percorso tra agriturismo, ristoranti e castelli aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino costantemente sulle due ruote
- 22 maggio 2022
Moserissima e Bam! Con Francesca Moser e Serena Cugno
Tornano due appuntamenti per gli appassionati di bici...
- 15 aprile 2022
Parigi-Roubaix: trionfa l’Italia con Elisa Longo Borghini. Ora tocca a Ganna
La ciclista italiana ha vinto in solitaria. Domenica tra gli uomini il favorito numero uno dovrebbe essere ancora Mathieu Van Der Poel
- 27 marzo 2022
A ruota libera… con Francesco Moser
"Tu vai come vuoi. Io vado come voglio io che so che fare della mia vita...
- 08 marzo 2022
Inter in cerca d'impresa
La regola del gol in trasferta non c'è più, ma resta comunque un 2-0 da ribaltare ad Anfield...
- 18 agosto 2021
Una vita da gregario (di lusso) nel ciclismo degli anni d’oro
Un libro dedicato a Ugo Colombo, corridore che ha rappresentato un modo nuovo di interpretare il ruolo della squadra nell’epoca dei Merckx e dei Gimondi
- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti
- 08 maggio 2021
Il Giro d’Italia riparte da Torino: alla crono d’avvio occhi puntati su Ganna
Meno male che c'è il campione piemontese, perchè gli altri big sono quasi tutti ammaccati o convalescenti. Sarà ancora un Giro molto aperto
- 19 marzo 2021
Ciclismo, la Milano-Sanremo torna alla tradizione e con tutti i migliori al via
Al giro di boa di questo drammatico anno pandemico il calendario ciclistico è tornato alla normalità
- 18 febbraio 2021
Il ciclismo è uno sport meritocratico. Insegna che non c'è risultato senza fatica
La storia di Ivan Basso, dal Giro d'Italia a manager di un'azienda di cosmetici per atleti
- 09 gennaio 2020
Non solo 3Tre: Madonna di Campiglio punta sulla bici per spingere il suo turismo estivo
Il 2020 della località trentina è iniziato con la più classica delle discese di Coppa del Mondo italiane, ma il territorio per crescere nel turismo punta forte anche sulla potenza attrattiva della bicicletta
- 30 luglio 2019
Casiraghi: «Colazione mirata e idratazione giusta per pedalare bene»
Intervista a Elena Casiraghi, sportiva ed esperta di allenamento e nutrizione, oltre che responsabile dell'Enervit Nutrition Center. «Il percorso per raggiungere performance di buon livello inizia dalle scelte che facciamo a tavola. E se avete poco tempo per allenarvi farlo a digiuno la mattina vi permette attivare il metabolismo dei grassi»
- 27 luglio 2019
Mondiali di basket, Italia in Cina con il supporto di Barilla
Barilla si unisce all’Italbasket e sbarca in Cina come main sponsor degli azzurri in occasione dei mondiali di pallacanestro 2019 che si terrano dal 31 agosto al 15 settembre 2019. Si tratterà della seconda edizione con la nuova denominazione Fiba World Cup e della prima con 32 partecipanti
- 19 luglio 2019
L'assolo di Fuente nel Giro di Merckx
8 giugno 1973. Il Giro fa tappa ad Auronzo di Cadore affrontando in una sola frazione Passo di Valles, Colle Santa Lucia, Passo Giau (al tempo sterrato) e Passo Tre Croci: vince uno dei più grandi scalatori spagnoli della storia, Josè Manuel Fuente, ma il dominatore di quelle tre settimane fu uno