- 24 febbraio 2022
Vaticano: le mediazioni (tentate) dai Papi nelle guerre. Il ruolo di Sant’Egidio
Le testimonianze inedite - in un libro di Battistini-Mian - del viaggio del 1994 mai compiuto di Giovanni Paolo II a Sarajevo per la pace
Vaticano-Giappone, celebrati con Rossini i 75 anni di rapporti diplomatici
TOKYO - Il 2017 segna il 75esimo anniversario dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra Vaticano e Giappone, avvenuto in piena guerra e con conseguenze importanti e imprevedibili a più largo raggio che si protraggono ancora oggi. Alla presenza del Cardinale Francesco Monterisi e del nunzio
- 19 febbraio 2014
Papa Francesco conferma Sandri prefetto delle Congregazioni per le Chiese orientali
Papa Framcesco ha confermato il prefetto e il segretario della Congregazione per le chiese orientali, rispettivamente cardinale Leonardo Sandri e monsignor
- 01 marzo 2013
I cardinali elettori
Walter Kasper79 anni, tedesco, presidente emerito per Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani...
- 20 ottobre 2010
Dominano gli italiani tra i nuovi cardinali scelti da Benedetto XVI. Ecco chi sono
È dominato dai presuli italiani il nuovo Concistoro annunciato da Benedetto XVI per il prossimo 20 novembre per la nomina dei nuovi cardinali della Chiesa
Ecco chi sono i 24 nuovi cardinali scelti da Benedetto XVI
Sono 24 i nuovi cardinali, di cui 20 «elettori», che riceveranno da Benedetto XVI la «berretta» nel prossimo Concistoro. Vediamo chi sono....
No del Papa alla dittatura relativista
IL CONCISTORO - Oggi saranno nominati i 24 nuovi cardinali di cui 20 «elettori». Dieci gli italiani tra cui Ravasi, Romeo, De Paolis, Piacenza, Amato