- 24 maggio 2016
Lo Stato c’è e nella lotta alle mafie batte i suoi colpi
Polizia e Procura di Palermo hanno onorato la memoria del giudice Giovanni Falcone e svelato la trama dell’operazione Maqueda nel giorno in cui l’Italia si è fermata a ricordare il sacrificio di cinque servitori dello Stato.
- 23 giugno 2014
Smantellati i mandamenti dei Lo Piccolo: arresti per Resuttana e San Lorenzo, nel cuore di Cosa Nostra palermitana
Vasta operazione antimafia la notte scorsa a Palermo, con 95 provvedimenti restrittivi nei confronti di "uomini d'onore" dei mandamenti mafiosi di Resuttana e
- 29 maggio 2014
La preziosa banca dati della Procura di Palermo
Centinaia di migliaia di voti e migliaia di persone pronte a mobilitarsi: eccolo l'esercito, fatto di beni materiali e immateriali, di Cosa nostra nelle urne.
- 12 maggio 2014
Dell'Utri interrogato in procura a Beirut
Marcello Dell'Utri è stato condotto questa mattina negli uffici della procura generale di Beirut per essere interrogato nell'ambito delle procedure riguardanti
- 02 aprile 2014
Trattativa Stato-mafia, il Csm proscioglie il pm Di Matteo
Niente processo disciplinare per il pm di Palermo Nino Di Matteo che era stato accusato di aver rivelato in un'intervista del 2012 l'esistenza di telefonate
- 17 marzo 2014
Messineo: nel palermitano ogni comune ha il suo gruppo mafioso
Nel distretto di competenza della procura di Palermo «ogni comune ha il suo gruppo mafioso che determina l'elezione o la non elezione di soggetti. Lo
- 24 febbraio 2014
Stato-Mafia, retroscena del processo più difficile
Trattativa, sì o no? In stato di necessità, può lo Stato fare patti con la mafia?
- 21 febbraio 2014
Stato-Mafia, Messineo: "Pm più a rischio per le polemiche"
Trattativa, sì o no? In condizioni di necessità, può lo Stato fare patti con la mafia?
- 30 gennaio 2014
Sicilia: spunta una tangente di 38 milioni per i termovalorizzatori (mai costruiti)
Per entrare nell'affare dei termovalorizzatori bisognava pagare: «Non possiamo escludere azioni di corruzione ed eventi penalmente rilevanti nell'ambito delle
- 12 dicembre 2013
«Capaci fu anche stop per Andreotti al Colle» Il pm non va a Milano
DI MATTEO, TROPPI RISCHI - Le minacce di Riina dal carcere hanno sconsigliato ieri la trasferta del pubblico ministero dalla Sicilia alla Lombardia
- 11 dicembre 2013
Stato-mafia, Brusca depone a Milano: strage di Capaci per impedire l'elezione di Andreotti al Colle
«Nel corso di una riunione, nel '91, Totò Riina disse che dovevano morire tutti, che si voleva vendicare, che i politicanti lo stavano tradendo. Fece i nomi di
- 10 dicembre 2013
Dopo le minacce di Riina il pm Di Matteo probabilmente salterà udienza di Milano
È ormai quasi certo che il pm Nino Di Matteo domani non sarà a Milano per sentire il pentito Giovanni Brusca al processo sulla trattativa Stato-mafia.
Dietro le minacce di Riina nuove piste dei Pm palermitani
LE DUE LETTURE - Il boss (mai sostituito al vertice) teme per la sua leadership. Ma i «poteri deviati» potrebbero usarlo per coprire un attentato
- 18 luglio 2013
Mafia, assolto il generale Mori
«Non favorì Cosa nostra» - La reazione: «C'è un giudice a Palermo» - MARATONA GIUDIZIARIA - La decisione assolutoria è arrivata dopo cinque anni, cento udienze e novanta testi ascoltati L'accusa annuncia il ricorso
- 13 giugno 2013
Csm: Messineo fece sfumare la cattura di Messina Denaro
LE CONTESTAZIONI - Incompatibilità ambientale anche per essersi fatto condizionare da Ingroia Relazioni «inopportune» con il potere politico-economico
- 12 giugno 2013
Csm: "Messineo fece saltare la cattura del boss Messina Denaro" Ecco la contestazione per il procuratore di Palermo
Per Messineo, l'ipotesi di un trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale, è ora più vicina
- 27 maggio 2013
Trattativa Stato-Mafia, questo processo è una tappa storica
Lo striscione attaccato alle grate dell'aula bunker del carcere di Pagliarelli di Palermo è un monito per tutti: indica che verità e giustizia devono essere
- 08 aprile 2013
Palermo, blitz dei carabinieri azzera nuovo «super mandamento» mafioso
PALERMO - Un supermandamento mafioso per governare con più efficienza Cosa nostra e per poter riaffermare il dominio della mafia di un tempo, quella violenta
- 07 febbraio 2013
Il plenum del Csm nomina Roberto Scarpinato nuovo Pg a Palermo
Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha nominato questa mattina Roberto Scarpinato nuovo Procuratore generale di Palermo, posto vacante da 14