- 17 febbraio 2022
Tangentopoli e appalti, perché la nevrosi legislativa non ha sanato la crisi
Il pool milanese ha portato alla luce un sistema di spartizione reso possibile allora dall’assenza di obblighi stringenti di trasparenza e concorrenza. Ma cosa è successo dopo? Le contraddizioni aperte da Mani Pulite 30 anni fa restano ancora in piedi
- 04 ottobre 2021
All’Its di Fabriano un nuovo corso per l’industria 4.0
Il booster si chiama Francesco Merloni, che già da tempo, osservando la progressiva automazione dell'industria manifatturiera delle Marche e, in particolare, quella dell’area appenninica, aveva intuito con largo anticipo la criticità esplosa in queste settimane: le scuole tecniche non riescono a
- 10 giugno 2021
L'etica del linguaggio istituzionale ai tempi della pandemia
Con il saggio “Etica per le istituzioni. Un lessico” Francesco Merloni e Alberto Pirni, riscattano alcuni termini che utilizziamo tutti i giorni
- 01 maggio 2021
Dal sogno di Merloni al sonno di Elica: la crisi della grande manifattura marchigiana
Nella terra che fu distretto globale degli elettrodomestici le multinazionali hanno sostituito il capitalismo famigliare. E oggi il curriculum si porta alla Caritas
- 20 aprile 2021
Merloni e la donazione a Veryditas
Un milione alla fondazione e agli Ospedali Riuniti di Ancona dalla famiglia Merloni, che nei mesi scorsi ha affrontato direttamente il Covid 19
- 07 gennaio 2021
Aerei, costituita la nuova compagnia delle Marche. Il partner è Air Nostrum
Capitale iniziale di di 500mila euro e quattro soci. Previsto un aumento di capitale fino a 5 milioni e altri 20 soci. A giugno i primi voli
- 11 dicembre 2020
Nelle Marche industrie alle prese con bisogno di innovazione e crescita dimensionale
Nella classifica del 2019 Ariston thermo è l’unica azienda della regione a superare il miliardo di giro d’affari (1,7 mld), seguita a grande distanza da Tod’s (916 milioni) e Conad Adriatico
- 22 settembre 2020
Anticorruzione, in Gazzetta la nomina del presidente Busia e del nuovo Consiglio
Nomina ufficiale con la pubblicazione dei due decreti del Presidente della Repubblica
- 14 settembre 2020
L'Anac volta pagina, il Governo delibera la nomina di Giuseppe Busia come presidente
Ok anche ai nuovi consiglieri Laura Valli, Luca Forteleoni, Paolo Giacomazzo e Consuelo del Balzo
- 03 settembre 2020
All'Anac arriva Giuseppe Busia, prossima settimana l'ok del Parlamento al nuovo consiglio
Il parere delle Camere sarà anticipato alla prossima settimana per la scadenza, il 14 settembre, della reggenza di Francesco Merloni
- 06 agosto 2020
Anac: chiarezza sulle donazioni Covid, per le Pa rendiconto e conti correnti ad hoc - Il modello
Necessario documentare on line l'importo dei fondi ricevuti e delle spese sostenute
- 04 agosto 2020
Dl Semplificazioni, Anac: deroghe sproporzionate, senza gara metà degli appalti
I rilievi sul decreto in un documento consegnato al Senato. Obiezioni pesanti anche su massimo ribasso e commissari
- 07 luglio 2020
Ponte Morandi, Anac vs Autostrade: solo 23mila euro all'anno per la manutenzione
L'Autorità in audizione al Senato contesta anche l'atteggiamento della società: poco trasparente e collaborativa
- 06 luglio 2020
Semplificazioni, no degli impiantisti agli appalti senza gara fino a 5,3 milioni
Assistal: la procedura negoziata accentua i fenomeni distorsivi che derivano dalla discrezionalità della Pa
- 02 luglio 2020
Appalti, l'Anac consolida il ruolo di «facilitatore» preventivo nelle controversie
Oltre 2.200 pareri di precontenzioso in in 5 anni. Sui pareri di non conformità emessi nel 2019 tassi di adeguamento della Pa dell'81%
Anac: supercommissari? Deroghe indiscriminate sono il caos
La più colpita dal calo degli appalti è la Lombardia (-63%, pari a una flessione di circa 10 mld), mentre alcune Regioni nel primo quadrimestre 2020 hanno fatto addirittura registrare dati positivi
- 30 giugno 2020
Dl Semplificazioni, appalti: per un anno tutto a trattativa privata o affidamento diretto
L'affidamento diretto sale a 150mila euro. Certificazione antimafia, abuso d'ufficio, dispute board, fondo opere pubbliche, commissari. Le 10 novità