- 11 aprile 2022
Elezioni in Francia: Macron e Le Pen al ballottaggio, in gioco il futuro della Francia e forse dell'Europa
Abbiamo provato ad analizzare l'incontro del cancelliere austriaco Karl Nehammer con Vladimir Putin...
- 08 febbraio 2022
Ucraina e nucleare iraniano: la diplomazia in gran spolvero
Siamo andati a Vienna, dove oggi è tornata la delegazione iraniana per i colloqui sul nucleare con Russia...
- 25 novembre 2021
Strage di migranti nella Manica: tra Francia e Inghilterra, i trafficanti godono
Dopo il naufragio avvenuto ieri nella Manica, nel quale sarebbero morti tra i 27 e i 31 migranti......
- 10 novembre 2021
Bomba di Macron: e nucleare sia!
Mentre da Glasgow filtrano le prime bozze degli accordi stabiliti alla Cop26......
- 13 settembre 2021
Presidenziali in Francia. Corea del Nord: frizzi e razzi. Norvegia al voto.
Siamo andati in Francia......
- 28 aprile 2021
La Francia, i dossier sicurezza tra la grandeur d'un tempo e le nuove sfide
Dall'estradizione dei terroristi rossi italiani alla nuova legge antitetorrismo: la Francia sta puntando tutto sulla sicurezza?......
- 04 dicembre 2020
«Mank», la genesi di «Quarto potere» in un film imperdibile
Arriva su Netflix uno dei titoli più attesi dell'anno: David Fincher racconta Herman Mankiewicz, sceneggiatore che ha firmato il copione del capolavoro di Orson Welles
- 23 marzo 2020
Addio Lucia Bosé: la Miss contesa dai grandi maestri rapita dal coronavirus
La scoprì Visconti, la vollero De Santis, Antonioni, Emmer, i Taviani e Fellini. Reginetta dei rotocalchi, fu fidanzata di Chiari e sposa di Dominguín
- 03 dicembre 2019
“Stories di successo” tra i migliori podcast del 2019 secondo Apple
La serie de Il Sole 24 Ore a cura di Francesca Milano è entrata nell’elenco delle 25 più ascoltate su Apple Podcast. Nell’ultimo anno l’ascolto di serie audio è cresciuto del 16%.
- 30 settembre 2019
Cultura e business conquistano il mercato podcast. Genealogia di un successo
Non è questione tecnologica, non è innovativo e neppure un effetto speciale. Il successo dei podcast ha a che vedere con quanto di più analogico ci possa essere: la parola. Da non confondere con i programmi radiofonici i racconti-audio stanno entrando nelle cuffiette, negli assistenti vocali, negli
- 31 luglio 2019
Perché Di Maio non può rendere apolide Sandro Gozi
Luigi Di Maio vorrebbe revocare la cittadinanza italiana a Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio italiano dal 2014 al 2018, per avere accettato un posto di consigliere per gli Affari europei del primo ministro francese, Édouard Philippe.
- 24 giugno 2019
Storie, approfondimenti, dibattiti: l’economia raccontata nei podcast del Sole
Racconti e focus da ascoltare il mobilità per restare informati, approfondire temi caldi e scoprire nuove storie
- 10 giugno 2019
Francia, idea verde: vietare i voli sulle tratte coperte dai treni veloci
Ha rivoluzionato il mondo dei trasporti, è economico, veloce, sicuro, inquina molto. È l'aereo. Ha rivoluzionato il mondo dei trasporti, è veloce, sicuro, inquina poco. È il treno ad alta velocità. Partendo da questo presupposto un gruppo di 15 deputati dell'Assemblea nazionale francese ha
- 21 maggio 2019
La Milanesiana compie 20 anni, nel programma anche l’economia
La Milanesiana compie vent’anni e festeggia con un programma ricco, nel solco di una tradizione ormai consolidata, esplorando i vari temi della vita culturale nazionale e internazionale, cui si aggiunge quello economico a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa. La rassegna, presentata al Piccolo