- 12 novembre 2018
All’asta gli arredi di cinque alberghi storici della Sicilia: da Villa Igiea a Palermo all’Excelsior Catania, dallo sgabello di Wagner a Ducrot
Arredi storici e splendidi, testimonianze uniche della grandeur siciliana. Dopo l’aggiudicazione delle strutture alberghiere simbolo della storia dell’isola e dell’Italia vanno all’asta il 15 novembre gli arredi, buona parte in dispersione alcuni invece vincolati a rimanere dove sono. Poltrone,
- 13 marzo 2018
Buoni risultati per l’Antico e l’Ottocento da Pandolfini e Boetto
Nelle prime aste italiane dell'anno di dipinti e sculture antiche e dell'Ottocento si conferma la presenza di una clientela internazionale, sia di collezionisti che di operatori commerciali. Da Pandolfini due dipinti antichi di scuola bresciana sono stati aggiudicati al Comune di Brescia e si
- 28 novembre 2017
Manifesta 12 a Palermo: ecco titolo, contenuti e sedi espositive
Si intitolerà “Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza” la 12ª edizione della biennale itinerante di arte contemporanea Manifesta, che aprirà le porta a Palermo il 16 giugno e sarà visitabile fino al 4 novembre 2018. Titolo e suggestioni del progetto sono stati annunciati durante una
- 09 aprile 2017
Aste italiane: antiquariato, scultura e pittura storica italiana attraggono il collezionismo straniero
L'antiquariato a marzo torna a brillare nel mercato nazionale grazie anche alla partecipazione dei collezionisti stranieri. Sugli scudi pregiate sculture rinascimentali e del barocco spagnolo e presepi napoletani del Settecento. Si risveglia il mercato della ritrattistica del XIX e XX secolo.
- 25 febbraio 2010
Palermo, i tesori nascosti dell'arte moderna
Per un'imperdonabile svista, il Cavaliere Louis de Jaucourt, braccio destro del filosofo Diderot e redattore dell'Encyclopédie, nella monumentale edizione del 1765 citò Palermo come "città inesistente". Appresa la notizia, scoppiò un vero e proprio putiferio. Il Viceré Duca Giovanni Fogliani di
Ordina per