- 13 dicembre 2021
Olandesi interessati a investire nell’ex giacimento di carbone
Dopo gli americani, per i progetti legati alla riconversione della miniera di carbone, c'è l'interesse degli olandesi. La nuova strada dell’ultimo sito carbonifero d'Italia, a Nuraxi Figus nella Sardegna sud occidentale, è tracciato: non più carbone ma energia verde e ricerca. E un insieme di
- 06 marzo 2021
L’ultima miniera di carbone si trasforma in un progetto per l’energia rinnovabile
I nuovi orizzonti della miniera di carbone di Monte Sinni, nel Sud Sardegna, gestita dalla Carbosulcis. Interventi per 40 milioni di euro
- 20 dicembre 2019
Sulcis, per l’ex miniera di carbone arriva l’interesse degli americani
Sotto la lente i pozzi del sito e il nuovo progetto di produzione di gas rari
- 01 dicembre 2019
Dal carbone ai gas rari, nel Sulcis nuova vita dell’ultima miniera d’Italia
Si chiama Aria il progetto che cambierà la storia dell’ultimo sito carbonifero italiano, nel comune sardo di Gonnesa: un finanziamento di 12 milioni di euro per un nuovo corso che guarda alla ricerca scientifica di alto livello
- 04 giugno 2019
Il dibattito sui mini-bot - Accordo nel Governo sullo sblocca-cantieri
Oggi a Focus Economia: Dopo un lungo confronto durato tutta la mattinata, Lega e M5S trovano l accordo sullo sblocca cantieri, sulla base dell emendamento
- 03 giugno 2019
Mini-bot, grandi rischi - Il dibattito sulle grandi navi a Venezia
Oggi a Focus Economia: ipotesi mini-bot, cosa sono e quali sono i rischi ...
- 30 ottobre 2018
Tiroide, impariamo a capire quando non funziona bene
Ti senti più stanco del solito? Può non dipendere solo dal cambio di stagione ...
- 25 ottobre 2018
Fegato grasso - Viva la pasta!
Un adulto su quattro ha il fegato grasso. Questa condizione che non dà sintomi ...
- 01 giugno 2017
La sovranità monetaria? Resterà una chimera
Tra i potenziali benefici di un ritorno alla lira c’è il recupero della sovranità monetaria. Nel dibattito economico è diffusa l’idea che tale recupero allenterebbe i vincoli di finanza pubblica consentendo di fronteggiare l’onere dell’elevato debito pubblico, ed eventuali nuove spese, stampando
- 18 gennaio 2015
Il voto doppio e il quorum qualificato
Nel giugno scorso, il decreto Crescita ha consentito alle società quotate di concedere voto doppio a chi abbia posseduto le azioni per almeno due anni. Come
- 27 ottobre 2013
I premi del Niaf
La Bracco è stata premiata per la filantropia, in effetti la sua fondazione è stata fra le più attive in America, a partire dall'esposizione del 2005 al
L'Expo avvicina Italia e Stati Uniti
L'imprenditrice premiata per le attività filantropiche della Fondazione Bracco - OSPITI D'ONORE - Alla cerimonia presenti il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il presidente del Senato, Pietro Grasso e Roberto Colaninno