- 07 agosto 2020
Corpi - Prima Serie
La medicina legale indaga i morti, ma serve i vivi......
- 05 settembre 2019
Il cittadino che svelò la corruzione nel Dopoguerra
Il ritratto di uno dei più grandi registi italiani attraverso gli occhi coraggiosi e amorevoli della figlia Carolina
- 23 maggio 2019
Bellocchio a Cannes: «Il mio Buscetta non è un eroe
«Il protagonista de Il traditore non è un eroe, ma è un uomo coraggioso, che rischia la propria vita ma che nello stesso tempo non vuole essere ucciso e difende una sua propria tradizione, la sua vita e quella dei suoi figli. È un traditore un po' conservatore, non pensa di cambiare il mondo, ma
- 19 maggio 2017
Pietro Grasso: «La rivolta etica che serve all’Italia»
La fila è di quelle riservate a Luciana Littizzetto o Checco Zalone, un serpente di persone che parte dall’ingresso della Sala Rossa (una delle più grandi) e arriva fuori al Lingotto. E non crediamo sia solo per la presenza di Pif, accanto al presidente del Senato Pietro Grasso e al giornalista
- 18 maggio 2017
Il Salone del Libro di Torino va «oltre confine»
Si apre oggi e va avanti fino a lunedì la XXX edizione del Salone del Libro di Torino, la prima affidata alla direzione editoriale di Nicola Lagioia e la prima immediatamente successiva alla esordiente fiera milanese Tempo di libri. A giudicare dai numeri, e dal programma, “Oltre confine” (questo
- 04 febbraio 2015
Pio La Torre: una vita contro la mafia
Pio La Torre, deputato del PCI, è stato il primo parlamentare ucciso da Cosa Nostra. Il 30 aprile del 1982, alle 9.27 del mattino...
Faccia a Faccia con Alex Zanardi
Ospite del Faccia a Faccia con Giovanni Minoli è l'atleta, ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi
- 23 maggio 2014
Faccia a Faccia con Giulio Tremonti
Ospite del Faccia a Faccia di Giovanni MInoli è Giulio Tremonti, ex Ministro dell'Economia e delle Finanze
Ventidue anni fa la strage di Capaci
Il 23 maggio del 1992, una potentissima carica di esplosivo uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta
- 22 maggio 2014
Falcone - La Licata, amico Falcone e giornalista, a Mix24: "Le menti raffinatissime per falcone erano nei servizi segreti ma anche nella finanza"
"Quando gli misero la bomba all'Addaura, Falcone disse esplicitamente si è materializzato un legame tra l'organizzazione criminale...
- 23 maggio 2012
L'educazione baluardo contro la mafia e l'illegalità. Scimeca commemora i 20 anni di Capaci
L'educazione come primo baluardo contro la mafia e l'illegalità. Ruota intorno a questo concetto il messaggio pedagogico di «Convitto Falcone – La mia
- 28 marzo 2012
In morte del fratello Giovanni
"Possano le sue idee soffiare come il vento", dice di Falcone Pasquale Scimeca. Autore di un corto che ricorda la figura del giudice a vent'anni dalla strage di Capaci
- 24 maggio 2010
"Don Vito"
Puntata dedicata a un libro che racconta "quarant’anni di relazioni segrete, occulte e inconfessabili, tra politica e criminalità mafiosa, tra Stato e Cosa
- 01 gennaio 1900
In collisione con la collusione
In Calabria nasce Trame che propone saggi su mafia e 'ndrangheta. La cosche si combattono a partire dalla cultura - Non una fiera commerciale ma un tentativo di sollecitare il risveglio civile per battere l'omertà e la connivenza