- 24 aprile 2023
Taranto, dalla cultura allo sport un maxipiano da 800 milioni
Focus città: tra Giochi del Mediterraneo del 2026, contratti di sviluppo, Pinqua e fondi europei in lizza ci sono oltre 60 interventi tra riqualificazioni, studentati, social housing e impianti sportivi
- 12 dicembre 2022
Taranto affida il nuovo Piano urbanistico a Francesco Karrer
Domani, 13 dicembre è in programma una seduta ad hoc del consiglio comunale. L’architetto – già presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici – aveva già operato nella città pugliese. L’obiettivo è rigenerare e riqualificare la città, superando la sola visione industriale contenuta dei precedenti documenti e armonizzando gli aspetti infrastrutturali e ambientali
- 30 aprile 2021
Dalla eterogeneità delle leggi regionali ad una nuova legge nazionale
Una delle cause che hanno determinato la marginalizzazione del dibattito urbanistico è la mancanza di una nuova legge nazionale, di riforma rispetto a quella tutt'ora vigente del 1942
- 04 maggio 2020
Città e infrastrutture migliori per ripartire
La drammatica situazione che stiamo vivendo ormai da settimane cambierà molti aspetti della vita quotidiana e della gestione del Paese. Quale sarà l'impatto sul futuro lo sapremo solo poi, ma già oggi possiamo fare qualche riflessione e provare a cogliere qualche opportunità da un'esperienza che
- 27 dicembre 2018
Progettazione, l’Anas aggiudica l’accordo quadro da 50,4 milioni di euro in 5 lotti
Tutti i raggruppamenti che si sono aggiudicati i lotti in gara (di 48 mesi di durata) con ribassi tra il 36,7% e il 63%
- 22 maggio 2016
Roma, Marchini: «Ecco il mio «dream team». Bertolaso coordina la squadra
Un «dream team» di 12 nomi per «dare a Roma benessere, sicurezza, opportunità, decoro e portarla finalmente a essere una grande capitale del Mediterraneo». Affiancato da Silvio Berlusconi, Alfio Marchini il candidato a sindaco di Roma appoggiato anche da Forza Italia, ha presentato oggi in
- 02 maggio 2015
L’ammiraglio Antonio Basile commissario del Porto di Napoli
Nuovo commissario per il Porto di Napoli: il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha nominato Antonio Basile nuovo commissario dell’Autorità Portuale di Napoli. Il commissario viene quindi scelto all’interno: l’ammiraglio aveva svolto i ruoli di direttore marittimo della
- 28 aprile 2015
Napoli mette i costi sotto esame
Sono entrati nel mirino del commissario straordinario dell’Autorità portuale, Francesco Karrer, i costi del porto di Napoli. L’obiettivo è di ridurre le uscite e di recuperare il traffico perso: 100mila container solo nell’ultimo anno.
- 11 marzo 2012
Via al tavolo Regione-Comuni
Karrer: «Se i territori eccedono con richieste fuori luogo si rischia il fallimento» - COSTI DI MITIGAZIONE - Nel documento del Governo in 14 punti è indicato che per la tratta transnazionale c'è uno stanziamento di 135 milioni per opere sociali