Francesco Iorio
Trust project- 27 gennaio 2021
Appello su Nature: «Mappiamo i punti deboli dei tumori»
Obiettivo: costituire la “Cancer Dependency Map” dei geni da cui dipende la sopravvivenza dei tumori per farne un bersaglio di farmaci. Tra i promotori anche Francesco Iorio, bioinformatico, group leader del Centro di ricerca in Biologia computazionale dello Human Technopole
- 03 marzo 2020
Mutui: sospendere le rate
Anche in questa puntata non possiamo non dedicare ampio spazio all'emergenza coronavirus......
- 20 giugno 2017
Carige, Fiorentino in pole per il vertice
Il manager Paolo Fiorentino è in pole position per la nomina ad amministratore delegato di Banca Carige.
- 08 giugno 2017
Milano festeggia scampate elezioni anticipate (+1,5%), anche spread giù
Chiusura contrastata per le Borse europee (segui qui il loro andamento), nel super giovedì in cui il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di lasciare invariati i tassi attorno allo zero, gli inglesi sono chiamati alle urne e l’ex numero uno dell’Fbi americana, James Comey,
- 01 giugno 2017
Carige sconta in Borsa la frattura al vertice
La lettera di sfiducia contro il ceo Guido Bastianini presentata al consiglio d’amministrazione da Vittorio Malacalza, primo socio nonché vice-presidente di Carige, ha aperto una frattura insanabile nel vertice della banca e il titolo ne ha immediatamente risentito. Tanto che a Piazza Affari ieri
- 29 aprile 2017
Viola: per Popolare Vicenza e Veneto Banca continuità a rischio
La sensazione di fondo resta l’incertezza. E anche il prevalere di una impotenza, condizionata dalla ineluttabilità dei dati negativi e dal prolungarsi dell’attesa per le risposte europee. Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca restano “appese” al via libera dell’antitrust della Ue alla
- 28 aprile 2017
Pop. Vicenza e Veneto Banca: Atlante getta la spugna sulla ricapitalizzazione
La sorpresa è arrivata dopo sei ore di assemblea: rispondendo al fuoco di fila di richieste avanzate dai piccoli soci, il presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Mion, ha acconsentito a mettere ai voti un'azione di responsabilità contro i manager che hanno guidato la banca nella prima
- 22 aprile 2017
Pop. Vicenza e Veneto Banca: incassati 14 milioni dai nuovi vertici nel 2016
Hanno raccolto in eredità il testimone del dissesto, hanno fatto quel hanno potuto, ma si sono arresi all’evidenza. I vertici delle due banche venete dissanguate, la Popolare di Vicenza e Veneto Banca si preparano all’ultima assemblea di bilancio prima che lo Stato le nazionalizzi.
- 14 dicembre 2016
Viola: «La fusione Bpvi e Veneto va avanti»
Prima di tutto, un piano industriale. Poi una accelerazione, in modo da rientrare nei tempi previsti per la fusione. Senza perdere mai di vista che la chiave di volta per la rinascita resta la riconquista della fiducia dei risparmiatori. Fabrizio Viola riordina i pochi tasselli che, dopo appena una
- 07 dicembre 2016
Vicenza-Veneto, il piano all’esame della Vigilanza
Fabrizio Viola è il nuovo amministratore delegato della Banca Popolare di Vicenza. La nomina è arrivata ieri, nel tardo pomeriggio, nel corso del consiglio di amministrazione dell’istituto, tenutosi a Milano. Viola, ex amministratore delegato, fino al settembre scorso, di Monte dei Paschi di Siena,
- 05 dicembre 2016
Popolare Vicenza: Francesco Iorio si è dimesso, verso nomina di Fabrizio Viola (ex Mps)
L'amministratore delegato della Banca Popolare di Vicenza, Francesco Iorio, si è dimesso. Il consiglio di amministrazione ha espresso il proprio “unanime e convinto ringraziamento, apprezzando l'alta qualità del lavoro svolto e la competenza, la trasparenza e l'impegno con cui Francesco Iorio ha
- 04 dicembre 2016
I danni milionari provocati alla Pop. Vicenza dalla gestione Zonin-Sorato
C'è di tutto un po' nella richiesta dell'azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici della Popolare di Vicenza che il nuovo Cda ha proposto all'assemblea del 13 dicembre prossimo. è un ricco e amaro cahier de doleances di come non si gestisce un istituto di credito affondato dopo le
- 23 novembre 2016
Bpvi e Veneto, 600 milioni per gli ex-azionisti
Sulla necessità di un nuovo aumento di capitale per Pop. Vicenza e Veneto Banca c’è poco da discutere: è un passaggio « ovvio, lo abbiamo sempre detto», ha confermato ieri il numero uno di Atlante, Alessandro Penati, azionista principale delle due banche venete. Forse è anche in questa prospettiva
- 06 novembre 2016
Bpvi-Veneto, il piano per i rimborsi ai soci
Su un eventuale matrimonio, da celebrarsi in primavera, si deciderà tra dicembre e gennaio. Ma per avere un futuro, con o senza le nozze, Popolare Vicenza e Veneto Banca prima sanno di dover saldare i conti con il passato. La strada è complessa (e onerosa), ma per Popolare Vicenza e Veneto Banca
- 29 ottobre 2016
Vicenza-Veneto Banca, due mesi per studiare la fusione
Due mesi di tempo per stilare due piani industriali convergenti e sinergici. Obiettivo: valutare entro l’anno la fattibilità di una fusione che, se non nasceranno ostacoli insormontabili, potrebbe vedere la luce già nel secondo trimestre del 2017. È questa, a quanto risulta a Il Sole 24 Ore, la
- 28 ottobre 2016
Vicenza e Veneto Banca, ecco come e perché inizia la partita della fusione
Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca hanno aperto il dialogo in vista di una possibile fusione. A confermarlo questa mattina è stato lo stesso presidente di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, al termine di un incontro tenutosi a Milano con i vertici di Banca Popolare di Vicenza.
- 27 settembre 2016
PopVicenza accelera sul piano
Popolare di Vicenza prova ad accelerare sul piano industriale a cui sta lavorando l’amministratore delegato, Francesco Iorio. Il tema era all’ordine del giorno del cda di ieri e l’obiettivo sarebbe quello di riuscire ad approvare il piano entro la fine di ottobre.
- 16 settembre 2016
Banchieri italiani, stipendi in crescita. Ecco i più pagati
Molte banche sono ancora nella bufera, ma gli stipendi dei banchieri italiani sono aumentati nel 2015. L’inchiesta del Sole 24 Ore mostra un pressoché generale incremento dei compensi complessivi .