- 25 maggio 2017
- 14 aprile 2017
Calenda: con Renzi rapporto franco. Leader centrodestra? «La mia esperienza politica finisce qui»
Il preaccordo firmato nella notte su Alitalia «è positivo». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, a 24Mattino su Radio 24, avvertendo che «se l’operazione dovesse fallire tutti i costi finirebbero sullo Stato», e si tratta di «più di un miliardo». Se l’accordo sarà «approvato dai
- 20 gennaio 2017
Colpi di Stato e massime politiche
Gabriel Naudé, segretario e bibliotecario del cardinale Francesco Guidi di Bagno, nunzio pontificio a Parigi, ebbe modo di soggiornare in Italia, rimanendovi per un decennio, soprattutto a Roma. Alla morte del porporato (1641) servì il cardinal Barberini; quindi fu chiamato a Parigi da Richelieu,
- 24 settembre 2016
Dai Panama Papers al bando dell'anatocismo, scopri se sei informato sui fatti della settimana
Tempi di scandali, in Italia e nel mondo. Le rivelazioni sui personaggi coinvolti nelle società costituite in un paradiso fiscale come Panama hanno provocato polemiche in tutto il mondo, dall'Islanda all'Argentina. Le polemiche hanno coinvolto anche l'Italia, già colpita da un nuovo scandalo di
- 25 ottobre 2012
Cabotaggi in banca e libri gialli
Zuane (Giovanni) Caboto, o John Cabot, come lo chiamavano gli inglesi, era considerato «peritissimo nella navigazione». Lo attestava, in una lettera di
Ordina per