- 28 giugno 2022
Quirinale, Cnf ricevuto dal presidente Mattarella
Masi: «Grazie al Presidente per richiamo a equilibrio nella giurisdizione»
- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 07 aprile 2022
Csm: Viola nuovo procuratore di Milano
Marcello Viola si insedierà al posto di Francesco Greco, che è andato in pensione a novembre. Viola è in magistratura dal 1981, nella sua carriera è stato pm a Palermo, poi procuratore a Trapani, fino ad approdare alla procura generale di Firenze, che ha diretto dal 2016
- 18 febbraio 2022
Gualtieri nomina Greco consulente per legalità
Il sindaco di Roma ha scelto Francesco Greco, già Pm di Mani pulite, come suo consulente
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 16 febbraio 2022
Così gli 8mila «vip» italiani residenti a Montecarlo finiscono nel mirino del Fisco
È scattata l’operazione per verificare le residenze fittizie. I primi contribuenti hanno già pagato. Nella lista anche Dubai, Svizzera, Lussemburgo e Liechtenstein
- 20 gennaio 2022
Maria Masi eletta prima presidente donna del Consiglio nazionale forense
Domani interviene all'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione
- 08 ottobre 2021
Caso pm Milano: chiesta l’archiviazione per il procuratore Francesco Greco
Chiesta archiviazione per il procuratore Francesco Greco, indagato per omissione di atti d’ufficio per il caso dei verbali dell’avvocato Piero Amara
- 06 settembre 2021
Correnti e lottizzazione, la morsa che stritola il Csm e la giustizia italiana
Il fortino inespugnabile della lottizzazione ha alimentato delle nomine in cui troppo spesso l’appartenenza e la fedeltà hanno pagato più del merito in un sistema sempre più sindacalizzato
- 27 luglio 2021
Caso Eni, 150 firme contro il trasferimento di Storari
I magistrati hanno aderito all’appello per evitare lo spostamento del Pm di Milano dopo la divulgazione dei verbali secretati di Amara. Il caso all’esame del Csm
- 22 luglio 2021
Tutti gli advisor nell' acquisizione di Ghiaroni & C., player di riferimento nel settore della strumentazione scientifica per laboratori
Lab Investments e i manager di Ghiaroni, Paolo Miolo e Davide Dionigi, anch'essi parte dell'operazione sul capitale, hanno acquisito complessivamente il 100% del capitale di Ghiaroni e daranno impulso al percorso di crescita dimensionale ed alla massimizzazione del valore dell'azienda.
- 21 luglio 2021
Fisco, maxi-inchiesta su Lombard Assurance (Blackstone) e altre 100 compagnie
Alla società lussemburghese del fondo Usa la Guardia di Finanza contesta un imponibile sottratto a tassazione di oltre 500 milioni. La Procura di Milano indaga per riciclaggio
- 18 giugno 2021
Milano e Roma, procure nella bufera
La difficile partita del ricambio dei vertici tra inchieste e ispezioni del ministero
- 15 aprile 2021
Nuova Ilva, accordo d’oro per ArcelorMittal. La nazionalizzazione a carico dello Stato
La nazionalizzazione dell’Ilva avviene a valori finanziari evidentemente a carico dei contribuenti italiani
- 05 aprile 2021
Dai rider ai caporali, gli uomini dell’Arma che tutelano il lavoro
Al comando della task force dei Carabinieri contro lo sfruttamento: le informazioni dei comandi territoriali sono il vero valore aggiunto nell’attività di contrasto
- 31 marzo 2021
Caso camici: Fontana indagato anche per autoriciclaggio. Rogatoria in Svizzera sul suo conto
Due nuovi reati sono stati ipotizzati dalla Procura di Milano nei confronti del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, già indagato per frode in pubbliche forniture nel cosiddetto caso 'camici'. Il governatore risulta iscritto anche per autoriciclaggio e false dichiarazioni nella
- 23 marzo 2021
Expo, CNF: "al lavoro per carta universale diritto all'acqua"
Il Consiglio Nazionale Forense partecipa oggi all'ultimo evento pre-expo del padiglione Italia