Francesco Gori
Trust project- 14 ottobre 2022
Istituto europeo di Design, 100 milioni per nuove sedi
L’Istituto Europeo di Design - il più grande Network di Alta Formazione in ambito creativo con 12 sedi in 3 paesi, Italia, Spagna e Brasile - ha presenta il piano di espansione per il prossimo triennio a conferma della mission che persegue da più di cinquant’anni: formare i giovani al design per
- 06 settembre 2021
Il ruolo chiave dell'ingegneria pesa poco sul valore dei progetti
I servizi tecnici legati all'intervento immobiliare costa attualmente tra il 9 e il 10% dell'intero investimento
- 12 marzo 2021
Lavori pubblici: i Rup chiedono regole stabili, imprese affidabili e un piano di formazione
I risultati di un'indagine promossa dall'Agenzia per la Coesione territoriale su capacità di spesa e investimenti in vista del Recovery plan
- 06 aprile 2017
Cambio al vertice Benetton, Tommaso Brusò nuovo coo
Nuovo cambio al vertice in Benetton Group. Ieri il consiglio di amministrazione della società che fa capo alla famiglia Benetton ha comunicato che l’amministratore delegato Marco Airoldi ha rassegnato le dimissioni. Al suo posto arriverà Tommaso Brusò nella posizione di Chief operating officer
- 06 aprile 2017
Benetton cambia il vertice
Nuovo cambio al vertice in Benetton Group. Ieri il consiglio di amministrazione della società che fa capo alla famiglia Benetton ha comunicato che l’amministratore delegato Marco Airoldi ha rassegnato le dimissioni. Al suo posto arriverà Tommaso Brusò nella posizione di Chief operating officer
- 28 novembre 2016
Scossa in Benetton, Alessandro lascia il cda
Alessandro Benetton si è dimesso dal consiglio di amministrazione di Benetton Group di cui era stato presidente esecutivo fino al 2013. La notizia, anticipata sabato dalla Tribuna di Treviso e confermata successivamente dall’azienda, non è certo una sorpresa. Il manager da tempo si era focalizzato
- 19 ottobre 2016
Benetton debutta con il progetto reshoring
Un’ora di lavoro e 130 grammi di filo per ciascun pezzo, prodotto al ritmo di 200 punti al secondo da 36 macchine giapponesi Shima Seiki, sei giorni su sette, in quattro turni da sei ore ciascuno. Il maglione Benetton è tornato a casa: nell’area di 1.500 metri quadri ricavata a Castrette (Treviso)
- 10 agosto 2014
Lettere
C'è un'alternativa a mio avviso più efficace al ritorno dello Stato investitore proposto da Alessandro Zeli nell'articolo pubblicato sul Sole 24 Ore dell'8
- 21 dicembre 2013
Il Leone vende la quota in Pirelli
LO SCENARIO - L'investitore istituzionale Usa che ha acquistato la quota ha prima sollecitato la vendita Sul mercato non si escludono prossime mosse di Goodyear
- 27 agosto 2013
Liquidazioni milionarie / Francesco Gori – Pirelli
Liquidazione: 5,9 milioni di euroGori, per trent'anni a servizio della Pirelli, ha abbandonato nel 2012 la carica di direttore generale e amministratore
- 05 giugno 2013
Quell'Opa (mancata) sulla Bicocca
IL PARADOSSO - I Malacalza puntavano al controllo di Pirelli, ora dovranno scommettere sulle capacità di creare valore di chi volevano scalzare
- 18 novembre 2012
La Bicocca verso un futuro da public company
Nei meandri di un'operazione intricata quale è quella che Marco Tronchetti Provera sta mettendo a punto con Clessidra e Investindustrial, si rischia di
- 19 settembre 2012
Executive, in busta paga la recessione non si vede
Marco Tronchetti Provera guida la carica degli uomini d'oro della Borsa italiana. Il patron della Pirelli è il manager che ha guadagnato di più nel 2011 tra i
- 01 marzo 2011
Pirelli reinventa la gomma
LA STRATEGIA - Intesa con la danese Genan L'ad Gori: «Riciclo della materia prima necessario sia per ragioni di risparmio che di sostenibilità»
- 31 marzo 2010
I granduchi Medici spalancano i forzieri
Spettacolare rassegna al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti dedicata ai cammei e agli intagli raccolti dal casato fiorentino
- 05 aprile 2009
Tutte le gioie di Elisabeth
I trecento gioielli appartenuti alla regina d'Inghilterra e la loro affascinante storia nel catalogo realizzato da Cristina Piacenti
- 10 marzo 2009
Ginevra 2009, tante new entry per battere la crisi
Sono davvero molte le novità esposte a Ginevra e praticamente pronte per la vendita. Insomma, dal primo grande Salone europeo del 2009 si esce con l'impressione che il fermento sia tanto. Ma se da un lato è vero che la gestazione di molti nuovi modelli è iniziata ben prima che si manifestasse il
- 01 gennaio 1900
Marchionne: bisogna lottare di più delle imprese estere
LINGOTTO E PIRELLI - Napolitano: tifiamo per Fiat, deve vincere la sua sfida. Il presidente in visita anche al polo tecnologico di Settimo Torinese