Francesco Ghisu
Trust project- 12 febbraio 2016
Nella baita di Giampiero Rappa nessun luogo è lontano
Dove c'è l'attore e il testo c'è il teatro. Binomio che necessita però di abili interpreti e di una seria e articolata scrittura drammaturgica la cui
- 12 giugno 2015
La fame d'amore di Sarah Kane
Del mondo aveva, moralmente, una visione catastrofica senza speranza. Chiuse la sua vita con l'implorazione: “per favore aprite le tende”, una richiesta e un bisogno di luce che potesse illuminare la sua esistenza. Una luce disperata sulla scrittura di Sarah Kane, la drammaturga inglese morta
- 21 gennaio 2015
Dall'alto di una torre si gioca il destino di famiglia
Parlano anche i silenzi. Gli sguardi. I gesti trattenuti, e quelli manifesti. Parlano i pensieri sottesi, inespressi, che intuiamo. E le posture dei corpi. Le parole, invece, che udiamo, recano sentimenti intimi che, improvvisamente, aprono baratri che determinano l'esistenza. Sono portatrici di
- 10 febbraio 2014
Storia di solitudine e alienazione di una donna nel «Week-end» di Annibale Ruccello
È da segnalare per un lodevole concorso di temperamenti creativi, registici e attorali, nonché per la riproposta di un testo poco rappresentato di un autore
- 18 ottobre 2013
Furia senza scampo per " Medea" della Paiato al Piccolo
Io sono mare e terra, ferro e fuoco, dei e fulmini. Io sono "Medea". Tremenda ed efferata, capace di surclassare qualunque thriller di moderna concezione, la