- 27 giugno 2022
Tra deficit e pandemia il calcio italiano Spa ha perso oltre 3 miliardi
Le conseguenze della pandemia sono state devastanti, ma hanno fatto da detonatore di una crisi che, anno dopo anno, ha eroso i fondamentali economici del sistema
- 23 giugno 2021
Lega pro ristruttura gli stadi minori: partiti 400 milioni di investimenti
Piano di utilizzo dei fondi del Pnrr per recuperare le strutture della ex Serie C. Un’arena da 16mila posti costa 38 milioni, ricaduta da 116 sul territorio
- 26 maggio 2021
Superlega: Uefa contro Juve, Real e Barcellona, ma intanto nasce la “Super Coppa Italia”
Juve, Real e Barcellona dopo l’apertura del procedimento disciplinare denunciano il monopolio Uefa, mentre la riforma della Coppa nazionale esclude i Dilettanti e ammette solo 4 club di Serie C
- 15 marzo 2021
"I modelli organizzativi e le frodi in competizioni sportive"
Uno dei primi topic, oggetto di approfondimento, è stato la lotta al match fixing, ossia il fenomeno delle c.d. "partite truccate", portata avanti da Lega Pro mediante il Progetto "Integrity", nato dallo spirito di riforma, rispetto e affermazione dei valori dello sport, che sta ispirando l'operato e i progetti di Lega Pro
- 11 febbraio 2021
Rubrica 231 del Centro Studi Borgogna: secondo appuntamento - I modelli organizzativi e le frodi in competizioni sportive
9 moduli di aggiornamento per professionisti sul tema della Responsabilità Amministrativa degli Enti (ex D.Lgs. n.231/01).
- 02 settembre 2020
Varato il calendario, ma la Serie A con gli stadi chiusi perde 8 milioni a giornata
Definito il calendario della stagione 2020/21 con l’avvio nel weekend del 19 settembre, ma si profila uno scontro Stato-Regioni sulla riapertura delgli impianti e il rischio di accumulare nuove perdite
- 05 agosto 2020
Inter, testa al Getafe
Non aggiunge benzina sul fuoco Conte nell'incontro con la stampa del pre partita ......
- 20 maggio 2020
Serie A, B e C avanti fino al 20 agosto, il piano B sono i play off
Il Consiglio federale stabilisce che i campionati di calcio di A, B e C hanno tempo fino al 20 agosto: in caso di nuova sospensione si prevedono play off e play out
- 08 maggio 2020
Lega PRO: promossi e contenti?
Partiamo dalle prime pagine dei quotidiani sportivi ......
- 30 aprile 2020
Sport, 50mila società a rischio bancarotta senza «sponsor 4.0»
Il mondo dello sport italiano chiede al Governo e al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri di sbloccare al più presto misure finanziarie che evitino al sistema di implodere, in particolare in materia di sponsorizzazioni
- 26 aprile 2020
Ghirelli: «La crisi costerà 80 milioni alla LegaPro. Tornare in campo? Meditiamo sul parere degli esperti…»
Il presidente della Lega Pro: «Il virus non fa distinzioni, ma difficile adeguare i protocolli sanitari fino alla nostra categoria o ai dilettanti».
- 21 aprile 2020
La Lega Pro presenta all’Ue due progetti sociali nel programma Erasmus+
Per la prima volta una lega calcistica si fa promotrice presso l’Unione Europea di due progetti sociale per preparare i calciatori nel port carriera e combattere le frodi sulle scommesse
- 16 marzo 2020
Anche per le aziende sportive rinvio delle scadenze al 31 maggio
Il Governo riconosce la sospensione dei termini degli adempimenti fiscali e contributivi alle società sportive. Pagamenti senza penali anche per i canoni di impianti sportivi, entro il 30 giugno 2020
- 07 marzo 2020
Coronavirus, Gravina: campionato di calcio a rischio stop se un giocatore risulta positivo
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, non esclude che la Serie A potrebbe fermarsi. Partite a porte chiuse (ma serie C visibile in chiaro)
Il calcio al tempo del virus, solo in Serie A danni per 40 milioni
Il calcio genera un gettito di oltre un miliardo di euro all’anno (200 milioni dalle sole scommesse sportive): restituire al comparto una quota non sottrarrebbe fondi alla collettività
- 28 gennaio 2020
Lega Pro, un impatto economico da 580 milioni di euro
Per ogni euro investito si generano tre euro. È il moltiplicatore elaborato in uno studio messo a punto da ItaliaCamp
- 26 dicembre 2019
Semiprofessionismo, defiscalizzazione e brand reputation: da dove riparte la Serie C
I 60 club di Serie C versano circa 25 milioni all’anno di ritenute Irpef. Chiedono un alleggerimento e crediti d’imposta per investimenti in vivai e impianti
- 16 luglio 2019
Palermo, Foggia e altri 4 club fuori dal professionismo. Il 16 luglio chiude bando per la Serie D
Palermo e Foggia fuori dal calcio professionistico dopo aver disputato la passata stagione in Serie B. L’Arzachena non ha ottenuto il via libera la Serie C. A cui hanno rinunciato anche Albissola, Lucchese e Siracusa