- 28 maggio 2022
Exodus all'Olimpico, Aldovrandi a Torino, Nuove Storie all'Elfo e Company al Nazionale
Partiamo da Roma dove all'Olimpico è in scena fino a domani Exodus con i danzatori della compagnia No Gravity, voce narrante di Moni Ovadia a firma di Emiliano
- 26 marzo 2022
Mascino in Ghiaccio a Torino, a Milano Edipo Re e il Sosia, a Palermo Inedito Scaldati
Partiamo da Torino dove al Teatro Gobetti è in scena in prima nazionale fino al 10 aprile Ghiaccio...
- 06 novembre 2021
A Torino Pupo di Zucchero di Emma Dante, all'Elfo il rock di Robert e Patti
Partiamo da Torino dove al teatro Carignano debutta il 9 novembre fino al 13, Pupo di Zucchero......
- 28 agosto 2021
È tanto che non bevo Champagne
È tanto che non bevo champagne è uno spettacolo studiato per lo streaming......
- 13 febbraio 2021
La Russia di Cechov all'Elfo Puccini di Milano e nelle Marche, quella degli italiani nella seconda guerra Mondiale al Vittoria di Roma
In questa puntata, focus sulla Russia e su uno dei più grandi drammaturghi mondiali......
- 17 ottobre 2020
A Milano all'Elfo Puccini con Diplomazia, A Verona per Macbetu, la versione sarda del dramma di Shakespeare
Iniziamo da Milano dove è in scena all'Elfo Puccini, Diplomazia, di Cyril Gely......
- 10 dicembre 2017
Wilde, l’importanza di essere pop
“Ma cos'è un nome? Quella che noi chiamiamo rosa, anche chiamata con un nome diverso, conserverebbe ugualmente il suo dolce profumo.” Romeo e Giulietta, Atto II Scena II
- 10 novembre 2017
Oscar Wilde alla sbarra
In un’epoca in cui scopriamo che tanti non conoscono la vicenda di Anna Frank, chissà quanti - e non soltanto fra le ultimissime generazioni - saranno al corrente dell’ignobile persecuzione giudiziaria subìta da Oscar Wilde? Raramente, forse, nella storia, si è assistito a un così accanito e
- 17 maggio 2017
Stravaganze multimediali nel Poe firmato Elfo
Autore fra i più visionari, Edgar Allan Poe è considerato all'origine della letteratura horror e noir moderna; le sue opere hanno dato origine a film di lungo e corto metraggio annoverati a centinaia. Eppure la straordinarietà della sua produzione è dovuta essenzialmente alla forza della parola e
- 30 dicembre 2016
Maratone di Capodanno nei teatri milanesi
C'è solo l'imbarazzo della scelta per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo nelle sale teatrali milanesi. Quest'anno i cartelloni sono ricchi di proposte per tutti i palati: dalla prosa al musical, dal cabaret al balletto e non scarseggia certo la tradizionalissima commedia brillante. Occorre
- 04 dicembre 2015
Pùntila, ovvero le due facce del capitale: il primo Brecht «made in Elfo»
Il primo Brecht “made in Elfo” è una commedia con musiche dove si riflette sulla compresenza di bene e male nell'animo umano ma anche sulle contraddizioni del capitalismo classico.
- 30 novembre 2015
Lehman Trilogy trionfa e si aggiudica il Premio Ubu 2015
Il miglior spettacolo dell'anno è Lehman Trilogy, l'ultima grande opera di Luca Ronconi, con la drammaturgia di Stefano Massini. Il Premio Ubu per il teatro 2015 è stato assegnato alla creazione del grande maestro scomparso lo scorso febbraio, mentre lo spettacolo era ancora in scena al Piccolo
- 02 novembre 2014
Aguzzi teatranti tra le quinte
Con la messinscena del Vizio dell'arte di Alan Bennett il Teatro dell'Elfo conferma la felice vena creativa che sta esprimendo da qualche anno, e centra ancora
- 24 ottobre 2014
Bruni e De Capitani si misurano nei vizi dell'arte di Alan Bennett. La sferzante ironia dello scrittore inglese torna di scena all'Elfo
«Il vizio dell'arte l'ho riscritto tre volte, non funzionava, poi si è aggiustato alle prove. E il fatto che l'incontro fra i due non sia mai esistito ha
- 10 ottobre 2014
Un sottomarino giallo per Neri Marcorè
Non esitate se incrociate un sottomarino giallo, dalle parti del Piccolo Teatro, salite subito e tuffatevi a capofitto nella bislacca avventura di “Beatles
- 11 dicembre 2012
Cartoon e teatro la sorpredente Alice Underground dell'Elfo
MILANO - La verità è che portare a teatro "Alice nel paese delle meraviglie" è rischioso, qualcosa che ha a che fare con il senso stesso di questa possibilità.