Francesco Ferrara
Trust project- 24 novembre 2022
Vino: avvocati, fisici e chimici accompagnano la crescita del settore
Non solo la tutela del marchio estesa alle etichette: le nuove sfide sono su sostanze ammesse, M&A e sulle aste nel Metaverso
Vino: avvocati, fisici e chimici accompagnano la crescita del settore
Non solo la tutela del marchio estesa alle etichette: le nuove sfide sono su sostanze ammesse, M&A e sulle aste nel Metaverso
- 26 aprile 2022
Digestione difficile? Lo yoga potrebbe aiutare
Numerose ricerche negli ultimi anni hanno dimostrato che yoga, respirazione e meditazione...
- 10 dicembre 2021
I vantaggi delle società benefit: ecco i passi da fare per trasformare l’azienda
Un documento di 40 pagine elaborato dal team Esg di Pwc fa il punto sull’istituto giuridico introdotto in Italia con la legge di Stabilità del 2016
- 17 novembre 2021
Investimenti Esg, i gestori stufi dei bla bla. Il 49% è pronto a disinvestire
È quanto emerge da una recente indagine di Pwc fra 325 investitori istituzionali che gestiscono 11,6 trilioni di dollari
- 02 dicembre 2019
Le imprese di Monza non corrono più, la frenata dell’export gela il distretto
Dopo un ottimo 2018 sono in calo produzione industriale ed export. Solo 46 aziende su 100 vedono ricavi in crescita, erano 70 lo scorso anno. Bonomi: «Ultimi in Europa per l’assenza di una politica industriale. Ora siamo a crescita zero, servono coraggio e consapevolezza».
- 11 ottobre 2017
Illycaffè best performer of the year
Risultati economici positivi. Ma anche comportamenti virtuosi per innovazione, governance, rispetto dell'ambiente. Sono i motivi che hanno portato Illycaffè ad aggiudicarsi la prima edizione del Best Performance Award, premio dedicato alle realtà sostenibili a 360 gradi.
- 10 aprile 2017
Crowdfunding, i gadget italiani volano all’estero
Come per magia, settantamila euro raccolti in un’ora e mezza. La magia che ha stregato i 5mila che hanno pre-ordinato Lab-Box, la macchina che sviluppa le pellicole fotografiche senza camera oscura. I backer hanno partecipato alla campagna lanciata dalla romana Ars-Imago il mese scorso su
- 25 gennaio 2017
Serve sempre di più un’Europa politica
Sarà anche vero che «la storia non è magistra di niente che ci riguardi» come ci ricorda Montale. Ma, nel ringraziarvi per questo prestigioso riconoscimento, reso ancora più illustre dalle figure dei premiati che mi hanno preceduto, nel ricordare alcuni tratti dell’opera di Cavour, evidenti
- 24 gennaio 2017
All’Italia e al mondo serve sempre di più un’Europa politica
Sarà anche vero che «la storia non è magistra di niente che ci riguardi» come ci ricorda Montale. Ma, nel ringraziarvi per questo prestigioso riconoscimento, reso ancora più illustre dalle figure dei premiati che mi hanno preceduto, nel ricordare alcuni tratti dell’opera di Cavour, evidenti
Quel che Cavour insegna all’Europa
Non era facile. Riproporre la figura di Camillo Benso conte di Cavour, dopo decenni di retorica risorgimentale (seguiti da un altrettanto retorico oblio…) è compito arduo. Non impossibile però: lo statista italiano, rimasto quasi subito senza veri eredi politici e culturali, può essere una «fonte
All’Italia e al mondo serve sempre di più un’Europa politica
Sarà anche vero che «la storia non è magistra di niente che ci riguardi» come ci ricorda Montale. Ma, nel ringraziarvi per questo prestigioso riconoscimento, reso ancora più illustre dalle figure dei premiati che mi hanno preceduto, nel ricordare alcuni tratti dell’opera di Cavour, evidenti
- 29 novembre 2016
L’impresa familiare riparte con l’export
Resistono, nonostante tutto. A dispetto della crisi il tessuto industriale brianzolo mostra capacità di reazione notevoli mantenendo buoni livelli di redditività, in particolare per le imprese familiari. La ricerca promossa da Assolombarda Confindustria Monza Brianza in collaborazione con Pwc (con
- 07 gennaio 2016
Mafia Capitale, condannato l’ex assessore alla Casa Daniele Ozzimo
Prime sentenze nel processo “Mafia Capitale”. Questa mattina, il Gup del Tribunale penale di Roma ha condannato a due anni e due mesi di carcere Daniele
- 29 novembre 2015
Top 500. La Forza del family business nel modello brianza
Nel nostro viaggio nelle imprese familiari italiane, in questa puntata parliamo non di una sola azienda ma di un territorio...
- 20 agosto 2015
Mafia capitale, Orfini: Pd parte civile nel processo
«Il Pd Roma chiederà di costituirsi parte civile al processo per Mafia Capitale». Così il commissario del Pd Roma Matteo Orfini su Twitter. Ieri il gip di Roma ha disposto il processo con rito immediato per 34 persone coinvolte nella seconda tranche dell'inchiesta su Mafia Capitale, tra cui Massimo
- 19 agosto 2015
Mafia Capitale: Carminati e Buzzi a processo con rito immediato dal 5 novembre
Il gip di Roma, accogliendo la richiesta della Procura, ha disposto il processo con rito immediato per le persone coinvolte nella seconda tranche dell'inchiesta su Mafia Capitale. A giudizio, il prossimo 5 novembre, andranno Massimo Carminati, Salvatore Buzzi, ritenuti i capi del clan, politici
- 24 giugno 2015
Mafia Capitale: resta in carcere Gramazio, Coratti va ai domiciliari
Rimarrà in carcere Luca Gramazio, l’ex consigliere regionale del Pdl finito in manette nell’ambito del secondo filone di indagine su Mafia Capitale. Così ha deciso il tribunale del riesame di Roma che ha, invece, concesso gli arresti domiciliari all’ex presidente dell'assemblea capitolina Mirko