Francesco Ferrante
Trust project- 26 maggio 2022
Scontro sui termovalorizzatori
La città di Roma e la Sicilia sfatano il tabù dei termovalorizzatori...
- 12 febbraio 2022
Energivori e utility, imprese in corsa per produrre biogas
Dalle Cartiere di Guarcino a Frosinone moltiplicate le produzioni di bioenergie
- 19 febbraio 2021
Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni l’anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l’obiettivo è lontano
- 18 febbraio 2021
Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni all'anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l'obiettivo è lontano. Analisi di Confindustria sulla paralisi burocratica ai nuovi investimenti verdi
- 08 ottobre 2020
In che modo la burocrazia blocca gli investimenti nelle energie rinnovabili
Installazioni a -39% nei primi sei mesi del 2020, crolla l’eolico. Il piano energia e clima da realizzare in 10 anni sarà raggiunto solo nel 2085
- 26 luglio 2019
Rifiuti: aziende e ambientalisti sono alleati, i politici no
L’economia circolare paralizzata dalla norma end-of-waste sui prodotti rigenerabili
- 10 aprile 2019
Troppe differenze senza risorse per chi parte svantaggiato
Periodicamente si riaccende in Italia il dibattito sull’utilità e l’efficacia dei test di ingresso all’Università. Una distinzione preliminare necessaria è quella fra test a fini orientativi, che gli atenei devono obbligatoriamente somministrare a tutti gli immatricolandi e che non precludono
- 27 dicembre 2017
Energia dal sole: il governo boccia la centrale sarda
Una domanda: per l’ambiente è meglio produrre elettricità estraendo l’energia dal calore del sole mediante una tecnologia innovativa nata in Italia, oppure è meglio produrre energia importando via nave combustibili fossili come metano liquido o prodotti petroliferi arrivati da Paesi lontani?
- 25 agosto 2015
Il velo: strumento di sottomissione o problema occidentale?
Che il velo sia un qualcosa di imposto alle donne musulmane è un pregiudizio che sta perdendo sempre più credibilità...
- 17 agosto 2015
TSO: il dolore e le famiglie
Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili, nel 2013 sono stati 9.021 i malati sottoposti a TSO in Italia...
- 05 agosto 2015
L’Italia alla «battaglia» dell’energia pulita
Nel mondo l’evoluzione energetica, quel cambio di paradigma nel modo di produrre e consumare energia, mostra segnali di tendenza. Probabilmente irreversibile. Anche l’Italia con gradualità e – come in ogni transizione – fra piccoli passi in avanti e retromarce evidenti segue quanto accade anche nel
- 29 aprile 2015
Europa 24 Notte - L'italia fanalino di coda dell'Europa per numero di laureati. E pochi lauerati uguale più disoccupazione giovanile
Secondo Eurostat In Italia nel 2014 solo il 23,9% delle persone tra i 30 e i 34 anni era in possesso di una laurea...
- 12 febbraio 2015
Geotermia, rivolta contro lo stop
La Toscana ha deciso. Stop alla trentina di progetti geotermici per sei mesi, cioè giusto il tempo che serve a completare lo spoglio dei voti all’elezione regionale, nella cui campagna elettorale i comitati del no-a-tutto possono avere un peso rilevante. È all’esame del Consiglio regionale la
- 04 luglio 2014
Borsa della ricerca: a Salerno l'alleanza aziende-università
LA PROSPETTIVA - Rete virtuosa sui territori per valorizzare il rapporto tra conoscenza, informazione e saperi produttivi
- 28 giugno 2013
Battesimo a Roma del movimento Green Italia
Battesimo oggi all'auditorium del museo Maxxi di Roma, del movimento politico "Green Italia". Un movimento, spiegano i promotori, per «mettere l'ecologia nel
- 09 gennaio 2013
Esclusioni, conferme e malumori nel "Supermartedì" delle liste Pd
Quindici donne capilista su un totale di 38, liste piene di giovani e donne presenti sopra al 40%, in pratica una rivoluzione femminile, molti candidati
- 08 gennaio 2013
Pd, la direzione approva le liste. Bersani: «Più che favoriti ci sentiamo vincenti»
Dopo circa otto ore di riunione fiume, il comitato elettorale prima (all'unanimità), e la direzione del partito, poi, hanno approvato le liste definitive con i
- 07 gennaio 2013
Liste Pd, domani l'ok finale. Tra i candidati sicuri Giampaolo Galli, ex Dg Confindustria
Ancora poche ore, e domani nel tardo pomeriggio la Direzione centrale del Partito democratico sancirà ufficialmente dopo le trattative ad oltranza degli ultimi
- 26 dicembre 2012
Monti su Twitter: «Saliamo in politica». Cicchitto: vulnus politico e istituzionale
Monti "sale" in politica. «Insieme abbiamo salvato l'Italia dal disastro. Ora va rinnovata la politica. Lamentarsi non serve, spendersi sì. Saliamo in