Ultime notizie

francesco di giacomo

  • 15 marzo 2017
    Latteria della Darsena, 20 grammi (in più) di passione

    Food

    Latteria della Darsena, 20 grammi (in più) di passione

    I casari in negozio non sono più una novità. Un casaro che lavora come se fosse a Gioia del Colle e dintorni, però, andrebbe tenuto d’occhio dagli amanti del genere. E Mimmo è il fiore all’occhiello della Latteria della Darsena, in piazzale Cantore 1. Sono opera sua quei 21 grammi in più, pardon 20

  • 14 ottobre 2016
    La canzone d’autore italiana ora parla le lingue

    Cultura

    La canzone d’autore italiana ora parla le lingue

    Non un Festival (della canzone italiana), ma una rassegna (della canzone d'autore). Per chi ci sarà, saranno tre giorni di incontri, racconti anche improbabili e probabili meraviglie che faranno la piccola felicità di chi si aggiudicherà una poltrona in platea o in galleria. E di chi si è già

  • 11 maggio 2016
    Francesco Di Giacomo. Non mi rompete.

    RadioProgramma

    Francesco Di Giacomo. Non mi rompete.

    Antidivo per eccellenza, grande voce del progressive italiano

  • 11 aprile 2016

    Cultura

    Menzione speciale ai Nastri d’argento 2016 per il corto della Fondazione Ente dello Spettacolo a cura di Fabio Mollo e 10 giovani filmmaker

  • 03 marzo 2016
    «Figgatta de Blanc», la sfida progressive di Elio e le Storie Tese

    Cultura

    «Figgatta de Blanc», la sfida progressive di Elio e le Storie Tese

    «Perché una cosa esista, deve esistere il suo contrario», sosteneva Giuliano Kremmerz, esoterista vissuto tra Otto e Novecento, nato a Portici (Napoli) come Ciro Formisano. «Perché la musica progressive esista, deve esistere anche la musica regressive», teorizzano Elio e le Storie Tese in «Figgatta