- 15 luglio 2016
Sequestro Moro, per Ris e Commissione d'inchiesta il boss di ‘ndrangheta Nirta era in via Fani
Quell'uomo ritratto in una foto del 16 marzo 1978 mentre osserva tra la folla dei curiosi la Fiat 130 del presidente della Dc Aldo Moro, l'Alfa Romeo della scorta, i corpi dei carabinieri uccisi dalle Br, è Antonio Nirta, ‘ndranghetista di San Luca (Reggio Calabria).
- 22 luglio 2015
Strage di Piazza della Loggia, le tappe processuali
Dopo 41 anni, oggi si può mettere la parola fine a quello che è considerato uno degli attentati più gravi degli Anni di piombo, la strage di Piazza della Loggia a Brescia. . L'attentato del 28 maggio 1974 provocò la morte di otto persone e il ferimento di un centinaio in piazza della Loggia, a
- 22 febbraio 2014
Brescia, la Cassazione conferma l'assoluzione di Zorzi
SPESE ANNULLATE - Cancellata la sentenza d'appello che condannava le vittime, costituitesi parti civili, al pagamento delle spese processuali
- 21 febbraio 2014
Strage di piazza della Loggia: la Cassazione annulla due assoluzioni. Ci sarà un nuovo processo
No alle assoluzioni di Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte, imputati nel processo per la strage di piazza della Loggia, avvenuta a Brescia il 28 maggio 1974.
- 26 maggio 2013
Sviluppare app con i Google Glass. Cronaca di una giornata «connessa»
Vi racconto il mondo visto dai Google Glass. Viviamo un mondo in cui come ha detto qualcuno in passato "We're always connected…but sometimes we're lost" Yes
«Google Glass, I love you»
Lo startupper Max Ciociola ha provato gli occhiali di Mountain View e si è immerso nella realtà di BigG piena di potenzialità per gli sviluppatori come lui
- 07 marzo 2013
Dieci applicazioni software italiane di successo
AppsBuilderUn laboratorio su internet per la costruzione da zero di applicazioni software: AppsBuilder consente agli utenti di adoperare una procedura
- 18 febbraio 2013
Stop alle nuove officine, manca una circolare
Sembrava facile adeguare la normativa sulle officine al progresso dei veicoli: la legge 224/12, approvata a inizio dicembre e in vigore dal 5 gennaio, non aveva fatto altro che "fondere" le competenze del meccanico con quelle dell'elettrauto. Però ciò sta bloccando la nascita delle nuove officine
- 16 aprile 2012
Piazza della Loggia, il governo paga le spese processuali a carico delle parti civili
Il Governo pagherà le spese processuali a carico delle parti civili per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974. Il consiglio dei ministri, su
- 14 aprile 2012
Strage Piazza della Loggia: tutti assolti in appello. Pm: fatto tutto il possibile, vicenda da affidare alla storia
La Corte d'assise d'appello di Brescia ha assolto Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Maurizio Tramonte e il generale dei carabinieri Francesco Delfino nel IV
- 18 novembre 2010
«La strage di Brescia, mia madre e la verità». Il racconto di Alfredo Bazoli
«Né verità né giustizia? No, ora la verità, la verità storica c'è». Alfredo Bazoli alterna amarezza personale e speranza civile, parlando con Il Sole 24 Ore
- 17 novembre 2010
Per la strage di Brescia assolti i 5 imputati «Prove insufficienti»
LA SCELTA DEI GIUDICI - Sulla decisione ha pesato la recente assoluzione per piazza Fontana di alcuni dei personaggi coinvolti nel procedimento
- 16 novembre 2010
Strage di Brescia, tutti assolti gli imputati. I pm avevano chiesto quattro ergastoli
I giudici della Corte d'assise di Brescia hanno assolto tutti i cinque imputati al termine del processo per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974
- 21 ottobre 2010
Per la strage di piazza della Loggia i pm chiedono 4 ergastoli e l'assoluzione di Pino Rauti
L'assoluzione con formula dubitativa per Pino Rauti e l'ergastolo per Maurizio Tramonte, Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi e Francesco Delfino, colpevoli di
La strada per superare le «montagne» dei residui
LA SITUAZIONE ATTUALE - Totale confusione sui debiti verso terzi, asimmetria informativa per i costi di investimento - LA PROSPETTIVA - Il meccanismo nasce per impedire di contare su entrate non certe e per dare trasparenza ai flussi di uscite