Ordina per
- 07 febbraio 2020
Il riformista Craxi e l’irruzione dell’odio nella vita politica
Nel ventennale della morte il libro dell’inviato della Stampa Fabio Martini dal titolo «Controvento, la vera storia di Bettino Craxi» ha innanzitutto il pregio, restituendoci il clima dell’epoca, di segnalare come la categoria dell’odio politico fa il suo ingresso nella storia repubblicana proprio con e contro Craxi
- 17 gennaio 2019
Matera, quando l’identità è nell’architettura
Si rincorrono ormai da mesi video, trasmissioni, documentari (al netto dell’esplosione nei social, dove impazzano foto e e filmati), oltre che pubblicazioni su Matera, all’apice della sua popolarità. Un crescendo inimmaginabile e forse inarrestabile - l’ultimo esempio è il docufilm Mathera di
- 30 giugno 2013
Greci maestri di meritocrazia
Gorgia e Protagora furono professionisti culturali che si facevano pagare in relazione al risultato. La ricchezza era commisurata al merito