- 24 ottobre 2021
“La Calisto” di Francesco Cavalli al debutto alla Scala
I violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima al Teatro Niccolini di Firenze
- 21 gennaio 2019
Caso Cucchi, intercettazioni choc dei carabinieri: «Aiutare i colleghi» coinvolti
«Bisogna avere spirito di Corpo, se c’è qualche collega in difficoltà lo dobbiamo aiutare». L’intercettazione, agghiacciante, è tra due carabinieri che discutono delle coperture necessarie per i colleghi dell’Arma coinvolti nel caso di Stefano Cucchi, l’allora spacciatore arrestato e barbaramente
- 18 novembre 2017
"Tutto è possibile" di Elizabeth Strout e "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo
E' una delle scrittrici americane più apprezzate. Nel 2009 ha vinto il premio Pulitzer con il romanzo "Olive Kitteridge"...
- 29 luglio 2017
"Storie di sangue, amici e fantasmi" di Pietro Grasso e "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo
"Storie di sangue, amici e fantasmi" (Feltrinelli) è il libro scritto da Pietro Grasso per raccontare una parte della storia della lotta alla mafia (dal
- 11 marzo 2016
Grandi opere/3. Inchiesta Tav Firenze, prosciolto Incalza, a giudizio Lorenzetti (con accuse alleggerite)
L'ex dirigente del Ministero Infrastrutture resta indagato nell'inchiesta "Grandi Opere" - A processo in 20 a dicembre per associazione a delinquere a fini di corruzione
- 24 marzo 2015
Soldi per Incalza e Pacella nascosti dietro ai libri
Due buste nascoste dietro alcuni libri, con denaro contante e un appunto dal quale emergerebbero dei versamenti per Ercole Incalza e Sandro Pacella: sono state trovate durante la perquisizione della Green Field, società che secondo gli inquirenti veniva utilizzata per far arrivare i soldi delle
Grandi Opere: no del gip alla scarcerazione, Incalza resta in cella
Ercole Incalza, l'ingegnere ex capo struttura di missione del ministero delle Infrastrutture, resta in carcere a Regina Coeli a Roma. Lo ha deciso il gip del tribunale di Firenze respingendo la richiesta di scarcerazione avanzata dai difensori durante l'interrogatorio di garanzia. Incalza è stato
«Regali a Lupi? Solo per amicizia»
parcelle salate
- 21 marzo 2015
Spunta De Santis, già nel caso escort
ROMA - Spunta Roberto De Santis, già finito nell'inchiesta escort di Bari con il faccendiere Gianpaolo Tarantini, nelle carte dell'indagine di Firenze. De Santis organizza un incontro tra il ministro Maurizio Lupi e una terza persona - il nome non è identificato negli atti - grazie
- 20 marzo 2015
Inchiesta Grandi opere / “Quel discorso che ci siamo fatti….”
L'ingegnere Stefano Perotti, aggiudicatario di decine di incarichi di direzione lavori grazie all'aiuto di Ercole Incalza, decide anche chi 'ammettere' nel gruppo di progettazione. “Ieri ho visto Giovanni Li Calzi – spiega al telefono il 3 ottobre 2013 a Ettore Fermi – che oltre a essere un tuo
La telefonata a Incalza per il figlio
Lupi nelle intercettazioni: «Ti mando Luca...» - I contatti con l’imprenditore De Eccher
- 19 marzo 2015
«Regali e cene elettorali per Lupi»
Cene elettorali, doni a Natale, appartamenti in centro. Francesco Cavallo, dicono le carte giudiziarie appena depositate a Firenze, era «l'uomo di Maurizio Lupi». È lui che si preoccupa di «organizzare una cena» a Bari «volta a reperire “fondi” nell'interesse del ministro» così come di occuparsi
Lupi: «Tranquillo, governo con me»
«Chiederò scusa agli italiani se sarà dimostrato che ho sbagliato» - La difesa di Alfano
«Regali e cene elettorali per Lupi»
Nelle nuove carte dei Pm la ricostruzione del «sistema» - Il ruolo di Cavallo, «uomo del ministro»
- 16 marzo 2015
Arresti Grandi opere: le intercettazioni dei Ros
Dall'inchiesta “Sistema” della procura di Firenze e del Ros che ha portato oggi all'arresto di 4 persone e all'iscrizione di altre 47 nel registro degli indagati per la gestione illecita degli appalti ricompresi nelle Grandi opere emergono le prime intercettazioni dei Ros. Nel testo anche le
Appalti Tav ed Expo, 4 arresti. In manette anche superconsulente del ministero Lavori pubblici
Un «articolato sistema corruttivo che coinvolgeva dirigenti pubblici, società aggiudicatarie degli appalti ed imprese esecutrici dei lavori»: è quanto evidenziato dall'inchiesta “Sistema” della procura di Firenze e del Ros che ha portato oggi all'arresto di 4 persone e all'iscrizione di altre 47