Francesco Cavalli
Trust project- 24 dicembre 2022
“Cantata dei Pastori” torna in scena con la “maschera” napoletana di Peppe Barra
Al Teatro Nazionale il musical “Sister Act”, con la musica soul, funky e disco del pluri Oscarpremiato Alan Menken
- 23 luglio 2022
Londra: al Sadler's Wells Theatre un classico come South Pacific
Dal 28 al 31 luglio al Grant Park il festival Lollapalooza, uno dei maggiori raduni musicali; headliners sono i Metallica, Dua Lipa, J. Cole, Green Day
- 18 luglio 2022
Puglia, cinque secoli di musica nella Valle d’Itria
A Martina Franca parte il Festival dell’omonima valle. Inaugurazione il 19 luglio affidata a “Le joueur” (“Il Giocatore”) di Sergej Prokofiev
- 01 novembre 2021
Manovra 2022, più fondi per la cultura
Dal potenziamento dei fondi per il cinema e l'audiovisivo, alle nuove risorse per contrastare lo spopolamento dei borghi, alle norme per biblioteche, archivi e librerie, dai fondi per la tutela del patrimonio culturale al sostegno al reddito per i lavoratori dello spettacolo fino alla proroga del bonus facciate
- 24 ottobre 2021
“La Calisto” di Francesco Cavalli al debutto alla Scala
I violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima al Teatro Niccolini di Firenze
- 02 luglio 2021
L’archivio di «Settenote»
Con “Musica con Vista” alla scoperta di dimore storiche e giardini
- 15 ottobre 2019
Raddoppia il numero di video deepfake. Nel mirino le aziende
Secondo il rapporto di Deeptrace, uscito questa settimana, dove risulta che il numero di video deepfake disponibili è raddoppiato rispetto a dicembre 2018 e ora è di 14.678 (a settembre 2019). Per il 96 per cento sono pornografici
- 13 luglio 2018
NoLo, Milano: la leva del marketing territoriale è la comunità social
Quando il nome è risuonato la prima volta tra i drink di New York, quella fetta di Milano che si allarga a nord di piazzale Loreto ignorava ancora l’onda mediatica e social(e) che l’avrebbe rimescolata. NoLo. L’acronimo che disegna nuovi confini e fa brand il quartiere, come Soho, come Tribeca,
- 18 novembre 2017
"Tutto è possibile" di Elizabeth Strout e "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo
E' una delle scrittrici americane più apprezzate. Nel 2009 ha vinto il premio Pulitzer con il romanzo "Olive Kitteridge"...
- 04 ottobre 2017
Tan Dun, sinfonia a colpi di smartphone
Va bene che a Venezia anche i più esperti perdono l’orientamento. Però un tiro così mancino la Biennale Musica non doveva tirarlo: ci avevano promesso di portarci a Est, con il programma predisposto da Ivan Fedele, confermato alla direzione artistica fino al 2020. E invece ci siamo ritrovati dritti
- 29 luglio 2017
"Storie di sangue, amici e fantasmi" di Pietro Grasso e "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo
"Storie di sangue, amici e fantasmi" (Feltrinelli) è il libro scritto da Pietro Grasso per raccontare una parte della storia della lotta alla mafia (dal
- 22 maggio 2016
Tema di battaglia civile in mille appuntamenti
Un Festival, per dirsi tale, deve esprimersi come immersione galvanizzante, totale, occasione di ascolti speciali, cioè esperienza che non trovi paragoni altrove: così è il Ravenna Festival, edizione ventisettesima. Costruito su un tema emotivo e insieme civile, rafforzato da una quantità di
- 23 ottobre 2014
Tabu festival. Diverso da chi? Diverso da cosa?
Torna il Tabù Festival ed è ancora più ricco dell'anno scorso, quando aveva sorpreso il pubblico e la stampa per la qualità degli ospiti e la quantità delle
- 03 agosto 2014
A chi non piace Virginia Woolf?
Le foto e le lettere, i dipinti e gli oggetti, le copertine di romanzi e saggi: si ricompone in una mostra una figura eccezionale - Vi sono i manoscritti, vergati con grafia aguzza e senza fronzoli, le righe cancellate: la sottrazione era per lei un fondamento esistenziale
- 08 giugno 2014
Quando donare era un'arte
La scomparsa di una specie zoologica rara e ricercata, il Maecenas Philharmonicus Non-Ungulatus, suscita sovente sospiri di rimpianto nei musicisti dotati di
- 20 marzo 2014
«La Strada di Ilaria», giornalista che indagava la vita delle persone
«La Strada di Ilaria» di Francesco Cavalli, presidente del Premio Alpi di giornalismo, è un bel libro a metà tra narrativa e memoria storica, una sorta di
- 05 luglio 2013
Imprenditrici digitali / Francesca Cavallo ed Elena Favilli – Timbuktu
Sono le fondatrici di Timbuktu, rispettivamente vestono i ruoli di Direttore Creativo e CEO. Timbuktu crea prodotti digitali per i più piccoli coniugando i