Francesco Casoli
Trust project- 14 febbraio 2023
Elica batte la crisi del 2022 e ritorna al dividendo
I ricavi salgono a 548,6 milioni (+1,6%), risultato netto normalizzato per 20,6 milioni - Cocci: «In due anni raddoppiati margini e generazione di cassa, opportunità di ritornare all’m&a»
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 22 marzo 2022
Casoli (Elica): «L’impresa conta più della proprietà, sfatiamo il tabù della vendita»
Parla Francesco Casoli, presidente di Elica e di Aidaf (aziende familiari): «Se il proprietario non ha eredi degni, meglio cedere per evitare la fine dell’azienda»
- 07 maggio 2020
Elica, ricavi in calo del 5% a 110,8 milioni nel primo trimestre
Lo stop della produzione ha pesato su marzo e rallentato il trend dell’azienda marchigiana. Il presidente Francesco Casoli vede segnali di ripresa.
- 15 aprile 2020
Sostegno alle imprese e ripartenza
E' necessario assicurare un rapido dispiegamento degli strumenti ......
- 13 febbraio 2020
Le aziende e il coronavirus, quale strategia
In un mondo dove basta uno starnuto alla borsa di Hong Kong per far scendere o salire il valore delle azioni dei coltivatori Texani, non possiamo pensare che quello che sta avvenendo in Cina non abbia ripercussioni sulla filiera produttiva di tante aziende nel mondo e che questo non coinvolga anche
- 20 dicembre 2019
Le imprese familiari e l’anima del paese
Ho letto con grande attenzione l’intervento dell’economista, banchiere, politico e professore Pellegrino Capaldo pubblicato sul tenue rosa delle pagine di questo giornale. Rileggendo l’articolo ho pensato che forse ho sbagliato tutto.
- 12 settembre 2019
Team multidisciplinari per le Dynasty di famiglia
Solo con una squadra di consulenti si può realizzare bene il passaggio generazionale - Il mercato è ricco ma bisogna muoversi per tempo
- 08 marzo 2018
Lavoro, terremoto e banche la crisi tra Fabriano e Pesaro
Il fallimento di Tecnowind, 30 anni di storia nel settore dell’elettrodomestico, è uno degli ultimi colpi di coda di una crisi che non accenna a lasciare le Marche, dove la disoccupazione è triplicata in 10 anni e oggi è superiore alla media nazionale. Crisi che si è sommata alla ricostruzione post
- 03 marzo 2018
Ancona-Roma in treno: viaggio nell’Italia a bassissima velocità
Il FrecciaRossa 9811 da Milano arriva nella stazione di Ancona poco dopo le 21 di un venerdì sera. Ha 20 minuti di ritardo: «Lo fa sempre, qualche volta anche peggio; ma per le Marche è già una rivoluzione che l'Alta Velocità sia arrivata qui» commenta il dirimpettaio di posto, con pesante accento
- 16 dicembre 2017
I segreti industriali di Elica
La marchigiana Elica, quotata a Piazza Affari, è leader mondiale nel settore delle cappe da cucina ...
- 30 novembre 2017
Messina, Cairo, Marchetti, Condorelli e Mutti: ecco chi sono i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Consegnate questa mattina al Quirinale le onorificenze dell'Ordine “Al Merito del Lavoro” ai venticinque cavalieri nominati dal capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica. Ecco chi sono.
- 23 novembre 2017
La banca? Ora pensiamo a risollevarci
Credito, credibilità e lavoro: sono le tre parole chiave che unanimamente emergono dal territorio marchigiano quando si parla del presente e del futuro di quella che era Banca Marche, da sei mesi sotto il controllo di Ubi Banca, che ha acquisito la rete di filiali, i dipendenti e, soprattutto, la
- 01 giugno 2017
Cavalieri del Lavoro: tra i nuovi Messina, Recchi, Cairo, Marchetti
Carlo Messina ad di Intesa, Giuseppe Recchi presidente di Telecom, Urbano Cairo presidente e ad di Rcs, Federico Marchetti patron di Yoox-Net-a-Porter, sono alcuni dei nuovi 25 Cavalieri del Lavoro nominati oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella su proposta del ministro dello
Nominati dal presidente Mattarella 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: quattro le donne
Ci sono quattro donne tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella su proposta del ministro dello Sviluppo economico dottor Carlo Calenda. Si tratta di Catia Bastioli, presidente di Terna e amministratore delegato di Novamont; Laura Calissoni,