- 16 novembre 2017
Riciclaggio, interrogato Gianfranco Fini. La difesa: «Estraneo alle accuse»
Gianfranco Fini interrogato dai magistrati della Procura di Roma. L’ex leader di Alleanza nazionale si è difeso nel procedimento in cui è indagato di riciclaggio di di denaro dell’ex re delle slot machine, Francesco Corallo. Il procedimento è lo stesso in cui è stato arrestato Gianfranco Tulliani,
- 29 maggio 2017
Riciclaggio, sequestrate polizze vita da un milione di euro a Gianfranco Fini
La Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo su richiesta della Dda di Roma per un valore di un milione di euro nei confronti dell’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Il sequestro riguarda due polizze vita ed è relativo all’indagine che ha portato in carcere
- 09 marzo 2016
Libia, Calcagno: i rapitori non parlavano italiano. L’autopsia dei due tecnici uccisi esclude l’ipotesi esecuzione
Nessuno dei sequestratori dei tecnici italiani rapiti in Libia parlava italiano: lo ha detto uno dei due scampati alla morte, Filippo Calcagno in un’ intervista a Radio Anch'io. Ma ha spiegato che nelle registrazioni non dovevano dire cose diverse da quelle suggerite loro, «perché c’era qualcuno
Libia, Gentiloni: intervento solo con ok Parlamento, no ad avventurismo
Nessun intervento militare italiano senza l’ok del Parlamento. E no ad avventure militari in Libia «inutili e pericolose per la nostra sicurezza nazionale». Sono i passaggi più significativi dell’informativa del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in aula al Senato, che ha negato anche il
- 05 marzo 2016
I due ex ostaggi italiani ai Pm: tenuti da un gruppo non Isis, ci siamo liberati da soli
Picchiati e minacciati dai loro carcerieri. Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, rientrati questa mattina a Roma dopo un sequestro di quasi otto mesi in Libia, hanno raccontato anche questo al pm Sergio Colaiocco. «Siamo provatissimi perché abbiamo subito violenze improvvise, fisiche e psicologiche.
- 04 marzo 2016
Libia, liberati gli altri due ostaggi italiani. Servizi segreti: «Presto in zona sicura»
Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, i due tecnici della società di costruzioni “Bonatti” di Parma rapiti nel luglio 2015 , sono liberi e in buone condizioni . Pollicardo ha telefonato stamattina alla moglie, Emma, e ha comunicato la notizia della liberazione sua e del collega. Dopo ore di cautela,
- 03 marzo 2016
Farnesina: uccisi in Libia due italiani rapiti nel luglio 2015
Salvatore Failla e Fausto Piano, due dei quattro dipendenti della società di costruzioni “Bonatti”, general contractor internazionale con sede a Parma, rapiti in Libia nel luglio del 2015, sarebbero stati uccisi durante una sparatoria nella regione di Sabrata. Lo riferisce la Farnesina.
- 18 gennaio 2016
Monsignor Scarano condannato a due anni per calunnia
Monsignor Nunzio Scarano, già contabile dell'Apsa (Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica), calunniò un ex agente dei servizi segreti ma non ci
- 06 agosto 2014
Scontro Lorenzin-Antinori. Il ginecologo: «lei è contro la libertà procreativa». Il ministro minaccia querela
Botta e risposta fuori da palazzo Madama tra il ginecologo Severino Antinori e il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L'esperto di procreazione
- 13 luglio 2013
Linea dura vaticana sullo Ior: «Tolleranza zero sugli illeciti»
INDAGINE SUL RICICLAGGIO - Padre Lombardi annuncia: stretta su tutte le attività illegali condotte sia da laici che da sacerdoti, il sistema di controllo è attivo
- 12 luglio 2013
Ior, il Pm del Vaticano congela i beni di monsignor Scarano
Congelati a partire dal 9 luglio i beni intestati a monsignor Nunzio Scarano presso l'Istituto opere di religione (Ior). In una nota, diffusa oggi, la Sala
- 07 febbraio 2011
Baldassarre a giudizio per aggiotaggio nella tentata scalata ad Alitalia
Il presidente emerito della Corte costituzionale, Antonio Baldassarre, è stato rinviato a giudizio dal gup del tribunale di Roma per il reato di aggiotaggio,