- 31 gennaio 2021
Sound Check puntata 721 del 31 gennaio 2021
Settecentoventunesima puntata della trasmissione "Sound Check"......
- 23 ottobre 2020
Settimana di grande jazz a Bologna e Roma
Coinvolte anche Ferrara, Modena e Forlì; nella capitale il percussionista Famoudou Don Moye. Al Trianon Viviani torna la canzone napoletana
- 21 luglio 2020
Che spettacolo l’Italia! 20 festival estivi in 20 tappe
Sono tante le manifestazioni estive cancellate per via del Covid-19 ma non manca chi resiste e propone la sua rassegna per allietare gli appassionati di musica, cinema e letteratura
- 12 ottobre 2018
Week end musicale/ A Padova torna il grande Jazz
Il Padova Jazz Festival (http://www.padovajazz.com/) si rinnova completamente per la sua ventunesima edizione, con oltre un mese di concerti dal 13 ottobre al 24 novembre. Uno sviluppo notevole rispetto al format classico della manifestazione, concentrato in una sola settimana. Nomi di spicco del
- 16 gennaio 2015
Quando il jazz si fa «acid» è tempo per gli Incognito. Tornano in tour Cammariere e Cafiso
La settimana della musica dal vivo viaggia a tutto jazz. Nel senso più ampio del termine che, da un secolo a questa parte, definisce la cosiddetta musica classica nera. Vedi innanzitutto alla voce acid jazz, genere raffinatissimo ed easy listening al punto giusto che ha avuto nei britannici
- 11 giugno 2013
Non solo Wagner: il «Domani» di Ravello passa per Shorter e l'«altro» Knopfler
Quello dell'edizione 2013 è il più ottimista possibile dei temi: il Domani. Considerando la parabola della kermesse che, dopo i fasti dell'ultra-sponsorizzata
- 09 luglio 2012
Perugia Umbria Jazz alla dodicesima edizione
E così, fra buoni e cattivi pensieri, è cominciata a Perugia Umbria Jazz 12 che da qualche tempo porta il numero corrispondente all'anno in corso. Non conta
- 09 maggio 2012
Sicilia, nightlife a bordo mare
C'era una volta una raffineria. Venticinquemila metri quadri dove, fino agli Anni 30, si lavorava lo zolfo delle miniere dell'entroterra. Oggi qui sorge un complesso di locali e spazi culturali, Le Ciminiere, che sta rivoluzionando la movida catanese. Nella sua vecchia camera di sublimazione – dove