Francesco Borromini
Trust project- 03 aprile 2022
Come costruire un portafoglio nell’anno orribile delle obbligazioni
Da gennaio l’indice obbligazionario globale perde il 7% e qualche consulente leva i bond dai portafogli. Altri suggeriscono riserve di liquidità da investire più avanti. Altri ancora guardano alle emissioni societarie o alle cartolarizzazioni
- 15 maggio 2020
Riusciranno i mercati a non schiantarsi contro la crisi economica?
Il rischio è che, senza gli utili aziendali, il mercato possa di nuovo arretrare. Era normale che le Borse fino a pochi giorni fa corressero pur in presenza della più grande crisi economica del secolo?
- 19 aprile 2020
Usa o Europa? Chi vincerà la sfida delle Borse dopo Covid-19
I listini stanno iniziando a dividere il mondo tra i Paesi che usciranno bene e velocemente dalla crisi e quelli invece che faranno fatica. Così si allarga la forbice delle Borse
- 26 agosto 2019
Il decennio perduto del credito a Piazza Affari
Quando si parla di banche, e di quelle europee e italiane in particolare, non ci vuole infatti molto a definire quello alle nostre spalle un «decennio perduto», almeno se si considerano le performance azionarie
- 19 marzo 2019
Più solide, ma meno redditizie. Così il mercato si divide sulle banche
«Tutto il possibile» per mettere in sicurezza le banche europee, decisamente meno per renderle competitive, anzi. Sul piano della redditività i principali istituti di credito (e non certo soltanto gli italiani) continuano a essere in un certo senso frenati, se non proprio ostacolati, dalle
- 07 novembre 2018
Il fondamentale ruolo della città nel catalogo de Il Polifilo
Non ho mai conosciuto di persona Alberto Vigevani; e, per quanti sforzi abbia fatto, sono riuscito a recuperare solo per frammenti la breve corrispondenza che con lui ho avuto nel 1994-95, quando mi chiese di scrivere un saggio introduttivo all'opera di Giovanni Battista Mercati, Alcune vedute et
- 11 ottobre 2018
Benvenuti a Rhinoceros: anima contemporanea firmata Nouvel per Alda Fendi nel Palazzo Velabro a Roma
L’architetto francese presenta il nuovo albergo che apre il 13 ottobre nella Capitale a due passi dalla Bocca della Verità
- 04 aprile 2018
Le stanze delle consultazioni / Lo scalone elicoidale del Mascarino conduce al cuore del rito
Attraverso lo scalone elicoidale del Mascarino si accede alle stanze del Quirinale più o meno direttamente connesse al rito delle consultazioni. La scala conduceva agli appartamenti dei pontefici, ai quali si poteva accedere direttamente a cavallo: costituiva l'accesso principale ai piani superiori
- 21 marzo 2018
Manoscritti antichi e rari e autografi di celebrity in cima agli aggiudicati delle aste italiane
Uno dei settori che confermano le migliori performance nel mondo delle aste nazionali è quello dei libri antichi, dei manoscritti e degli autografi con risultati che spesso sfiorano il 100%. La ragione del successo anche in questo caso sta in una partecipazione di collezionisti e istituzioni che
- 13 febbraio 2018
Il lato oscuro dei mercati: che cosa può mandare le Borse in tilt
L’aspetto più interessante del flash-crash avvenuto sulle Borse mondiali a inizio febbraio è la reazione di economisti, analisti e investitori. Tanti di loro si sono affrettati a commentare che l’economia mondiale resta solida e che dunque le Borse possono tornare a crescere. Questo è vero. Però
- 05 agosto 2016
A Mormanno (Cosenza) la forma sinuosa della chiesa di Santa Maria Goretti firmata Cucinella
L'intervento nasce dal sesto ciclo dei «Progetti pilota», i concorsi lanciati a partire dal 1998 dalla Conferenza episcopale italiana (Cei)
- 14 agosto 2014
L'Italia a Locarno con «Perfidia» di Bonifacio Angius. Delude Green, convince Godard
Il cinema italiano grande protagonista al Festival di Locarno 2014: mentre la notevole retrospettiva sulla casa di produzione Titanus guadagna sempre più
- 01 febbraio 2012
Green tra le Onde
"Gli USA ci hanno indottrinati, niente di quel che fanno è vero", dice il regista francese di Toutes les nuits e Le pont des arts. Omaggiato dal 29° TFF
- 02 dicembre 2011
Green tra le Onde
"Gli USA ci hanno indottrinati, niente di quel che fanno è vero", dice il regista francese di Toutes les nuits e Le pont des arts. Omaggiato dal 29° TFF
- 21 febbraio 2011
Caravaggio, iracondo maestro di luce
Quattrocento anni fa un uomo sulla quarantina incedeva barcollante e agitato per le strade di Porto Ercole, sul litorale toscano. L'uomo, nel suo nasale
- 17 settembre 2010
Palazzo Barberini profuma di nuovo
Terminati i restauri architettonici della Galleria Nazionale e aperte al pubblico le sale già sede del Circolo ufficiali
- 12 gennaio 2010
Piazza Grandissima: la nuova agenda della nightlife capitolina
La nuova capitale che si diverte senza "caciara" si scopre già alla stazione Termini, dove, accanto al binario 24 per i collegamenti con l'aeroporto, Convoglia offre, dalla colazione alla notte, pizze, grigliate e uno shop gourmand. È uno dei posti di cui si parla a Roma. L'altro è un hotel,