- 27 luglio 2020
Open Arms, giovedì voto in aula al Senato su Salvini: ecco come voteranno i partiti
Il leader della Lega rischia il processo per sequestro di persona per avere impedito - per diciannove giorni nell'agosto 2019 - lo sbarco nel porto di Lampedusa di 164 migranti soccorsi nel Mediterraneo, tra cui molti minori. Due mesi fa la Giunta per le immunità del Senato respinse la richiesta di autorizzazione a procedere
- 26 maggio 2020
Open Arms, no della giunta al processo: i renziani «salvano» Salvini
Con 13 sì a favore della relazione del presidente della giunta Maurizio Gasparri, 7 no e 3 senatori di Italia Viva che non hanno partecipato al voto la Giunta per le immunità del Senato ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere per l'ex ministro Matteo Salvini sul caso Open Arms. Hanno votato no Lega, Fi, Fdi, Autonomie , la M5S Riccardi (in dissenso dal suo gruppo) e l'ex grillino Giarrusso
- 09 gennaio 2020
Caso Gregoretti: Gasparri propone no processo a Salvini. M5S, Pd e Iv chiedono rinvio voto
Il presidente della Giunta delle immunità del Senato Maurizio Gasparri ha chiesto di respingere la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Gregoretti. Il leader della Lega: «Pentastellati senza dignità»
- 10 dicembre 2019
Dai rimborsi alle fondazioni, perché è complicato finanziare la politica?
L’abolizione dei rimborsi ai partiti e l’ascesa delle fondazioni come strumenti di sostegno all’attività dei leader ripropone il tema che ha attraversato la storia degli ultimi decenni: le ombre sulla regolarità dei finanziamenti
- 21 novembre 2019
Conti Lega, i 14 alert di Bankitalia: «Operatività sospetta». Atti ai pm di Genova
I pm di Genova hanno acquisito una informativa del procedimento per finanziamento illecito sull’imprenditore Luca Parnasi accusato in concorso con il tesoriere della Lega Giulio Centemero e l’ex tesoriere del Pd Francesco Bonifazi
- 20 novembre 2019
La cena tra Salvini e Parnasi. Centemero all’imprenditore: un fondo per i tuoi progetti
Gli atti dell’inchiesta sul presunto finanziamento illecito. L’informativa dei pm sulla cena svolta a casa dell’immobiliarista al quartiere Parioli di Roma. Presenti anche Giancarlo Giorgetti e Giulio Centemero. Il tesoriere della Lega e «l’incontro con i Fondi esteri»
- 05 novembre 2019
Finanziamento illecito, processo in vista per Centemero (Lega) e Bonifazi (Italia Viva)
Notificato l’avviso di chiusura delle indagini preliminari ai due politici. Si conclude l’ultimo fascicolo nato dalla maxi inchiesta sul Nuovo Stadio della Roma. I pm contestano di aver ottenuto erogazioni dall’imprenditore capitolino Luca Parnasi. Chiesta l’archiviazione per Luigi Bisignani
- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
Il partito di Renzi già decisivo al Senato: ago della bilancia in Commissione Finanze
I renziani saranno decisivi soprattutto nella Commissione Finanze, dove hanno quattro membri di peso
- 17 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Francesco Bonifazi
Senatore ed ex tesoriere del Pd renziano, potrebbe seguire l'ex premier nella scissione e andare al misto
Autorizzazione a procedere per Salvini: perché no (Malan) e perché sì (Bonifazi) a confronto
Mentre infuria lo scontro politico sull’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Diciotti, nella sala di San Ivo alla Sapienza la Giunta per le immunità ha iniziato i lavori. In giunta sono 23 i senatori
- 28 gennaio 2019
Diciotti, la Lega: processare Salvini è processare governo
La Giunta per le Immunità del Senato si riunirà mercoledì 30 gennaio per cominciare ad esaminare il “caso Diciotti”, cioè la richiesta del Tribunale dei ministri di poter processare Matteo Salvini (indagato per abuso di potere e sequestro di persona) per aver impedito a 177 migranti di scendere
- 08 gennaio 2019
Stadio della Roma, trovati nuovi finanziamenti «dubbi» di Parnasi
Nuovi finanziamenti dell’immobiliarista Luca Parnasi verso associazioni e fondazioni finiscono sotto indagine alla Procura della Repubblica di Roma. L’ideatore del progetto del Nuovo Stadio della Roma, un’opera immobiliare stimata in 120 milioni di euro, potrebbe dover giustificare altre erogazioni
- 21 novembre 2018
Il «sistema» Parnasi: in chiusura le indagini sui rapporti con Pd, Lega e M5S
I tre filoni finali della maxi inchiesta sul «sistema» dell’immobiliarista romano Luca Parnasi vanno verso la chiusura. In ballo ci sono i presunti rapporti «illeciti» con i tre principali partiti politici italiani: Movimento 5 Stelle, Lega e Partito democratico. Un meccanismo di rapporti, «stile
- 13 novembre 2018
Decreto Genova: maggioranza battuta sul condono di Ischia
Condono per Ischia a maglie meno larghe. La maggioranza è stata battuta sull’emendamento all'articolo 25 del decreto Genova che disciplina le pratiche di condono a Ischia, che la commissione Lavori pubblici e Ambiente al Senato sta votando. L'emendamento 25.12 chiede di sopprimere la parte per cui