Ultime notizie

Francesco Biasia

Trust project

  • 03 maggio 2017
    Braccialini, piano industriale in due fasi

    Moda

    Braccialini, piano industriale in due fasi

    Il cambio di passo è atteso tra 12 mesi, con le prime due collezioni (primavera-estate 2018 e autunno-inverno 2018-2019) firmate dalla nuova proprietà. Per Braccialini, il marchio fiorentino di pelletteria finito in concordato preventivo e rilevato due mesi fa (per 6 milioni di euro) dal gruppo

  • 16 giugno 2016
    Consoli e quei soli mille titoli della banca

    Finanza e Mercati

    Consoli e quei soli mille titoli della banca

    Di solito se un capo-azienda crede nelle prospettive della sua impresa investe direttamente anche soldi suoi. Non è stato così per Vincenzo Consoli per quasi vent’anni a capo di Veneto Banca. L’ultimo libro soci del marzo del 2016 dice che l’ex dominus ha sì azioni della sua banca, ma al minimo

    Consoli e quei soli mille titoli della banca

    Finanza e Mercati

    Consoli e quei soli mille titoli della banca

    Di solito se un capo-azienda crede nelle prospettive della sua impresa investe direttamente anche soldi suoi. Non è stato così per Vincenzo Consoli per quasi vent’anni a capo di Veneto Banca. L’ultimo libro soci del marzo del 2016 dice che l’ex dominus ha sì azioni della sua banca, ma al minimo

  • 30 marzo 2016
    Braccialini, il nuovo cda studia il rilancio

    Moda

    Braccialini, il nuovo cda studia il rilancio

    Si annuncia un’operazione delicata, ma gli azionisti di Braccialini (il fondo di private equity Sici col 33%, i fondi Hat, Nem e la famiglia Braccialini col 22% ciascuno) hanno deciso di provarci, con l’aiuto di Ernst&Young: mettere in sicurezza la storica azienda di pelletteria di Scandicci (Fi),

  • 17 febbraio 2016
    Mipel, gli Usa e il Far East tra le priorità della pelletteria

    Moda

    Mipel, gli Usa e il Far East tra le priorità della pelletteria

    Alle fiere di settore si è imputato il fatto di rappresentare un contenitore obsoleto nell’epoca dei social e della globalizzazione. Eppure alla 109esima edizione di Mipel, fiera dedicata alle borse e alla piccola pelletteria, i più soddisfatti sembrano essere gli emergenti. Che nel padiglione 10