Ultime notizie

francesco bausi

  • 30 gennaio 2019
    Pico e la civiltà dell’amicizia

    Cultura

    Pico e la civiltà dell’amicizia

    Fin dall’antichità molte idee importanti si sono comunicate per lettera. Non è esagerato dire che le lettere hanno creato buona parte del nostro mondo, e riempito numerosi scaffali delle biblioteche (fino all’altro ieri toglievano spazio anche ai cassetti delle nostre case). I greci scrivevano

  • 28 maggio 2017
    Un Paradiso per il  Decameron

    Cultura

    Un Paradiso per il Decameron

    The world is what it is. È la prima frase di Sull’ansa del fiume di Naipaul nonché il titolo della sua autobiografia (le frasi successive non sono meno memorabili: «Uomini che non sono niente, che concedono a se stessi di non diventare niente, non hanno posto nel mondo»). Il mondo è quel che è: la

  • 27 maggio 2017
    Un Paradiso per il  Decameron

    Cultura

    Un Paradiso per il Decameron

    The world is what it is. È la prima frase di Sull’ansa del fiume di Naipaul nonché il titolo della sua autobiografia (le frasi successive non sono meno memorabili: «Uomini che non sono niente, che concedono a se stessi di non diventare niente, non hanno posto nel mondo»). Il mondo è quel che è: la

  • 04 dicembre 2016
    Né con Roma né con Lutero

    Cultura

    Né con Roma né con Lutero

    Il dialogo Ciceronianus di Erasmo fu pubblicato a Basilea nel marzo del 1528; l’anno dopo ne comparvero altre due edizioni e una quarta nel ’30. Un immediato successo, come in genere accadeva a tutti gli scritti del grande umanista olandese, maestro delle bonae litterae in ogni angolo d’Europa. Lo

  • 12 giugno 2016
    Filologia sì ma con giudizio

    Cultura

    Filologia sì ma con giudizio

    «La filologia italiana sta bene. È ben insediata nell’insegnamento universitario, anche con varie dizioni più specifiche; ha riviste e cultori in buon numero; collane ancora attive, malgrado i tempi grami; incontri e congressi anche». Così cominciava una splendida recensione di Guglielmo Gorni agli