Francesco Alberoni
Trust project- 17 agosto 2022
L'Islanda da scoprire nei libri, fra geyser, ghiacci e vulcani
In un paesaggio tanto aspro ed estremo, una delle più importanti autrici contemporanee di Reykjavik racconta il sogno di costruire una serra e un orto.
- 02 novembre 2021
Il movimento e la trasformazione in struttura
Le parole vanno interrogate e adoperate nella loro più intima profondità. Che spesso non è offerta dalla radice etimologica, ma dalla storicità dell’uso. Come è ovvio, le due prospettive possono congiungersi e affidarsi a un concorde significato. È agevole e spontaneo ricondurre ‘movimento' al
- 28 ottobre 2021
La proprietà intellettuale motore della crescita post pandemia, il convegno a Parma
«Tornare a competere al tempo del covid: la proprietà intellettuale per una nuova crescita felice» - Convegno Nazionale di Diritto Industriale, ventunesima edizione
- 07 ottobre 2021
Morto il filosofo Salvatore Veca, maestro della teoria della giustizia
Aveva 77 anni. Docente in vari atenei, presidente onorario della Fondazione Feltrinelli, introdusse in Italia la filosofia politica di John Rawls
- 26 aprile 2019
Biden punta alla Casa Bianca. Gli over-70 in Italia sognano Strasburgo
Washington e Strasburgo, agli occhi degli over 70 (talvolta anche over 80) che guardano alla politica, non sembrano, alla fine, così distanti. Se negli Usa il 76enne Joe Biden scende in campo per la poltrona di presidente - le elezioni saranno l’anno prossimo - l’Italia non è da meno. Nel mirino,
- 04 giugno 2018
La stagione del ’68 e l’azione di donne ribelli
Che cosa può accomunare Franca Viola (la prima ragazza siciliana a rifiutare il «matrimonio riparatore»), Elena Gianini Belotti (precursora dei gender studies), Amelia Rosselli (poetessa), Carla Accardi (pittrice astrattista), Mira Furlani (impegnata nella comunità dell’Isolotto di Firenze), Carla
- 30 novembre 2017
Ecco i 26 migliori studenti d’Italia, alfieri del lavoro 2017
Sono i migliori studenti d’Italia, scelti tra quasi duemila designati. Quest’anno, per un ex aequo, sono 26 (e non 25 come di prassi) i nuovi alfieri del lavoro che hanno ricevuto oggi dal capo dello Stato Sergio Mattarella la medaglia del presidente della Repubblica . Gli alfieri del lavoro sono
- 18 giugno 2014
La sostenibilità diventa business
Con la nuova rotta di Barilla vantaggi anche alla filiera dei fornitori
- 26 febbraio 2014
Multinazionale & Made in Italy
In questa storia, ci sono il signor Pietro e l'ingegner Manfredo. La vicenda della Barilla costituisce un caso paradigmatico dello sviluppo industriale
Le intuizioni di Pietro Barilla
Un libro di Alberoni rievoca le idee e le passioni dell'imprenditore
- 05 marzo 2013
Lombardia, al via il toto-nomine per la Giunta regionale
MILANO - Mario Mantovani, coordinatore lombardo del Pdl, assumerà il ruolo di vicepresidente della Regione Lombardia, con Roberto Maroni presidente. Lo ha
- 16 gennaio 2013
Alberoni e Antonio Rossi nel mirino della Lega come potenziali assessori in Lombardia
Ieri sera e stamani i vertici della Lega si sono riuniti a Cernobbio per lanciare i temi forti della campagna elettorale nazionale e regionale, e cominciare
- 09 ottobre 2012
I giovani e l'auto: un idillio al tramonto?
Il 5 ottobre, nel corso della manifestazione torinese "Missione Auto" organizzata da AMoer (Associazione per una MObilità Equa e Responsabile), sono state commentate le conclusioni del Rapporto Automotive 2012, una ricerca condotta negli Stati Uniti dalla società di consulenza AlixPartners i cui
- 21 giugno 2012
Maturità, ecco le tracce della seconda prova: Aristotele al classico, allo scientifico analisi e teorema di Lagrange
Ecco la traduzione integrale della versione di grecoLa soluzione della prova di matematicaMaturità, i testi delle tracce della seconda prova...
- 18 maggio 2012
Presidenza CSC, la proposta dei Centoautori
"Vogliamo una personalità di riconosciuta competenza nel mondo dell?audiovisivo?, è la richiesta dell'associazione per il dopo Alberoni
- 26 maggio 2011
CSC a L'Aquila
Nel capoluogo abruzzese una sede distaccata del Centro Sperimentale. Domani la sottoscrizione della convenzione istitutiva
- 22 settembre 2010
Che Compleanno al Centro!
Il CSC festeggia giovedì, nella sede di via Tuscolana a Roma, i suoi primi 75 anni. Francesco Alberoni: "E' il luogo d'incontro del cinema italiano"