- 16 maggio 2022
«Alleanza tra pubblico e privato per rilanciare il modello Marche»
«Stiamo lavorando per una regione più connessa, più centrale rispetto alle dinamiche nazionali e internazionali, per sostenere la nostra imprenditorialità e per costruire una identità condivisa, un brand Marche che sappia esaltare le nostre eccellenze». Sono passati 19 mesi da un'elezione ampia nei
- 12 maggio 2022
Turismo in ripresa e nuovo termovalorizzatore. Sul Rapporto Centro le sfide di Roma
Turismo, rifiuti, grandi eventi, e come stanno reagendo le imprese romane in questa fase tra la fine della pandemia e la guerra in Ucraina. Sono tanti i temi messi sotto la lente da Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, nell’intervista focus del Rapporto Centro, in
- 04 aprile 2022
Senigallia, da modello per l'Europa alla sfida della transizione green e digital
Al via il roadshow di 24 ORE System sul territorio con istituzioni, associazioni e imprese
- 27 gennaio 2022
Quirinale, da oggi si fa sul serio
Quarto voto oggi per l'elezione del presidente della Repubblica ma senza ancora un accordo tra i partiti...
- 22 gennaio 2022
Caterpillar conferma il piano su Jesi. Meno di un mese per presentare offerte
Lunedì 14 febbraio: per quel giorno Caterpillar attende la formalizzazione dell’interesse ad acquisire il sito di Jesi da parte di Duplomatic group. Nessun passo indietro sul tavolo del Mise, che da ieri ha spostato a livello nazionale la vertenza sul futuro dello stabilimento marchigiano della
- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
- 18 gennaio 2022
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 18 novembre 2021
Incubo chiusure, Regioni in pressing: restrizioni solo per i non vaccinati
Dalla Conferenza delle regioni arriva la linea “doppio binario”: un super green pass solo per i vaccinati e i guariti, per poter andare in ristoranti, cinema, teatri, musei, stadi o a sciare nelle regioni che dovessero cambiare colore, e un altro ottenibile anche con il tampone, per lavorare. Governo cauto
- 11 novembre 2021
Alle Marche serve una ripartenza vera: non un semplice rimbalzo
La fotografia di Palazzo Koch dell’economia di un territorio dinamico e dalla produttività multiforme, afflitto dalla pandemia e da altri mali strutturali
- 19 giugno 2021
Gabriele Salvatores torna in sala con il suo "Comedians" e Francesco Montanari premiato per l'interpretazione in "Regina"
Con il regista Daniele Vicari parliamo del suo "Il giorno e la notte"......
- 26 maggio 2021
Marche, 40 classi in deroga per il «cratere»
Sono previste 40 classi in deroga nel cratere del sisma: ora l'impegno è rendere la misura strutturale attraverso nuovi standard degli alunni medi per classe e del numero di alunni per istituzione scolastica al fine di avere l'autonomia scolastica. È stato questo il tema dell'incontro, ieri nella
Regioni, verso misure condivise: dal green pass alle vaccinazioni in vacanza
Le Regioni che oggi vedranno il Governo puntano a misure condivise e «rafforzate»: il coprifuoco potrà essere mantenuto fino alle ore 24, valutato il ricorso al certificato verde per sedersi a tavola senza restrizioni e per le discoteche
- 18 maggio 2021
Musica in lutto, è morto Franco Battiato
Addio a Franco Battiato, cantante geniale e compositore tra avanguardia e musica pop......
- 16 aprile 2021
Regioni, voglia di normalità
Le Regioni mordono il freno per un ritorno alla normalità in tempi certi......
- 01 aprile 2021
Pasqua 2021: restrizioni Covid, i divieti regione per regione dalle spiagge ai supermercati
Non solo accesso vietato alle seconde case per chi proviene da fuori ma anche restrizioni per limitare i contagi nelle festività pasquali