- 15 maggio 2020
Riaperture dal 18 maggio: cdm per la stretta finale
Le ultime sul...
- 09 luglio 2015
Riforma scuola, ok definitivo della Camera. Dal Pd 5 no, 24 non votano
Via libera definitivo della Camera al disegno di legge di riforma della scuola. I sì sono stati 277, i no 173, gli astenuti quattro. Hanno votato a favore Pd, Ap, Sc. Contrari Lega, Fi, M5s e Fdi. Ieri l'aula aveva respinto tutti gli emendamenti presentati dalle opposizioni (circa 150). Durante le
- 25 giugno 2015
Riforma della scuola, ok alla fiducia in Senato
Al Senato è il giorno della riforma della “Buona scuola”, segnata da tensioni anche fuori da Palazzo Madama, dove il corteo promosso dai sindacati, Cobas in testa, ha mandato in tilt il traffico: l’aula ha approvato con 159 sì, 112 no e nessun astenuto la fiducia chiesta stamane dal governo su un
- 25 maggio 2015
Scuola, fumata nera dopo incontro sindacati con ministro Giannini: «Avanti con mobilitazione»
È terminato con un nulla di fatto l'incontro sulla riforma della scuola tra i sindacati di categoria e il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. A renderlo noto sono stati i rappresentanti degli stessi sindacati uscendo dal dicastero di viale Trastevere. «Non c'è stata - riferiscono - nessuna
- 20 maggio 2015
Riforma scuola, l’Aula dice sì. Garante: escluso il blocco degli scrutini
Riforma della scuola al primo giro di boa. Dopo le votazioni in notturna della notte scorsa (per gli ultimi due articoli, con le norme transitorie e le coperture è scattato l'ostruzionismo dell’opposizione che ha prolungato i lavori; l’ultimo articolo, il 26, è stato approvato stamani), l’Aula
- 18 maggio 2015
Scuola, passa l’articolo sul «super preside». Giannini: nessun dirigente padrone
È ripreso oggi in Aula alla Camera l’esame del ddl sulla “Buona scuola” per arrivare al voto finale mercoledì. Dopo il via libera ai primi sette articoli, la scorsa settimana, è arrivato l’ok all’articolo 8 (organico dell’autonomia). «OK art. 8 #labuonascuola con organico dell'autonomia ogni
- 16 maggio 2015
Scuola, i Cobas annunciano il blocco degli scrutini. Il Garante: «Illegale». Renzi: «Faremo tesoro delle critiche dei prof»
Per ora a dare concretezza alla minaccia del blocco degli scrutini per protestare contro la riforma della scuola sono soltanto i Cobas: si fermeranno per due giorni dopo la fine delle lezioni e scenderanno in piazza il 7 giugno. Ma la mossa scatena l’ira del Garante («Il blocco è illegale e
- 04 maggio 2015
Domani studenti e insegnanti in corteo in sette città, da Aosta a Catania
Sette città, sette piazze, sette cortei e un unico “no”: al disegno di legge di riforma della scuola varato dal governo Renzi e all’esame della commissione Cultura della Camera. Da Aosta a Palermo, passando per Milano, Bari, Cagliari, Catania e Roma. Con tanto di “bollino rosso”: una circolare del
- 21 aprile 2015
#labuonascuola. Renzi fa arrabbiare i sindacati, poi annuncia una lettera a tutti gli insegnanti
1.940 gli emendamenti piovuti sul disegno di legge della buona scuola. Molti arrivati dalle opposizioni, ma molti anche dall'opposizione interna al Pd...
- 20 aprile 2015
Sciopero 5 maggio. Renzi: la scuola è degli studenti non dei sindacati. Scrima (Cisl): "Premier arrogante"
"La scuola è degli studenti e delle famiglie e non dei sindacati", dice il presidente del consiglio Matteo Renzi, commentando lo sciopero indetto dai
- 13 marzo 2015
Scrima (Cisl): "La nostra scuola non ha bisogno di dirigenti-sindaci o dirigenti-amministratori unici"
Il disegno di legge sulla scuola. Tante le novità previste. Poco più di 100mila assunzioni dei precari. Maggiori poteri ai dirigenti scolastici...
- 22 febbraio 2015
Scuola, Renzi rilancia la riforma: in settimana decreto e ddl delega. Giannini: assunzioni per concorso
L’istruzione pubblica e la riforma che verrà al centro della giornata in cui il Pd festeggia un anno di governo Renzi. Nonostante qualche contestazione degli insegnanti precari il premier, ospite d’onore a Roma della manifestazione dem «La scuola che cambia cambia l'Italia», non rinuncia alle sue
- 06 gennaio 2015
Contratti, nove milioni in attesa
I sindacati: se non riparte la negoziazione, non ripartiranno neppure i consumi
- 18 novembre 2014
Statali: la Cisl annuncia sciopero generale, Uil aderisce
Mentre la Cgil conferma lo sciopero generale del 5 dicembre contro la legge di Stabilità, il riordino del pubblico impiego e il Jobs act, nonostante il Garante