- 13 febbraio 2015
Vaticano: alla guida del Bambin Gesù una donna, Mariella Enoc
Seguendo le indicazioni di Papa Francesco per una valorizzazione del ruolo della donna nella Chiesa, il cardinale segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, ha nominato una donna, Mariella Enoc, nuovo presidente del consiglio di amministrazione dell'ospedale Bambino Gesù, per il triennio
- 19 febbraio 2014
Vaticano: auguriamo a Renzi di realizzare il programma
RAPPORTI BILATERALI - Santa Sede rinvia esame dei temi fiscali a nuovo governo Il Segretario di Stato: «Non conosco Renzi, ma forse l'ho incontrato negli scout...»
- 19 marzo 2013
Il nuovo stile del giro di piazza papale
Quando la jeep scoperta - una Mercedes bianca che somiglia tanto alla storica Campagnola Fiat di cui si serviva Giovanni Paolo II - è entrata in piazza San
- 12 febbraio 2013
Bertone: «Udienza speciale a Napolitano per salutare il Santo Padre»
L'imminente uscita di scena di Papa Ratzinger al centro anche delle celebrazioni per l'84mo anniversario della stipula dei Patti Lateranensi, in corso oggi a
- 05 febbraio 2013
«Stato e Chiesa cooperano al bene comune»
ELEZIONI IN AGENDA - «Il Papa - scrive una nota vaticana - ha manifestato attenzione e partecipazione per gli importanti appuntamenti che attendono il popolo italiano»
- 06 gennaio 2013
Il Papa nomina arcivescovo il suo segretario particolare Georg
Un abbraccio caloroso, di forte emozione, in cui il nuovo vescovo ha alla fine chinato il capo in un'espressione seria, mostrando anche commozione. Così
- 17 febbraio 2012
Nessun intento di «punire» la Chiesa italiana
Il tema dell'Imu sui beni della Chiesa (e di tutto il no profit) è rimasto là, nel mezzo della bella sala di palazzo Borromeo dove si è svolto l'incontro tra i
Nessun intento di «punire» la Chiesa italiana
FESTA TRANQUILLA - Il tema fiscale resta sullo sfondo in occasione della celebrazione dei Patti Lateranensi
- 16 febbraio 2012
Casini: sull'Ici alla Chiesa linea Monti ineccepibile. Schifani: la decisione non può inquinare i rapporti
L'emendamento sull'Ici proposto dal premier Monti «costituisce un progresso sensibile». Lo ha detto il portavoce del commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin
Scelta di normalità nei rapporti tra Stato e Vaticano
BENEDETTO XVI - Il Papa: la finanza e l'opinione pubblica sono poteri utili ma usati male dove domina la volontà di apparire
- 09 ottobre 2011
Papa: cattolici in politica non per interessi di parte. La Calabria reagisca a disoccupazione e criminalità
Il maltempo ha spazzato per tutta la notte la spinata della zona industriale dove il Papa oggi – nella sua prima visita in Calabra da Pontefice – ha celebrato
- 27 settembre 2011
Affondo della Cei: aria da purificare
Il nome non lo fa mai, ma è chiaro che il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ha parlato soprattutto del premier Berlusconi. «I comportamenti
- 18 febbraio 2011
Anniversario dei Patti lateranensi all'insegna della prudenza
Il ministro Giulio Tremonti doveva partire oggi pomeriggio alla volta di Parigi per il G-20, ma ha fatto rinviare il decollo del volo di Stato per non mancare.
- 01 gennaio 1900
Sul fine vita il governo rassicura la Santa sede
INCONTRO BILATERALE - Il premier: «Con il Vaticano tutto bene come sempre» Bertone assicura a Napolitano l'impegno della Chiesa per i 150 anni dell'unificazione