- 17 marzo 2023
Digital Economy, la regione hub internazionale con investitori del calibro di Fincons, NTT, Pirelli Digital Solutions, E&Y, Deloitte
Alessandro Delli Noci (assessore regionale allo Sviluppo Economico): “La Puglia è attrattiva per l'attenzione che offre alle aziende che si vogliono insediare qui e per il contesto creato”.
- 16 febbraio 2023
Caccia a talenti e vocazioni. PoliBus in tour, 10 tappe tra piazze e scuole di Puglia e Basilicata
Orientamento, nove città coinvolte, da Lucera a Policoro, dal 17 al 27 febbraio. Taglio del nastro di partenza: venerdì, 17 febbraio, campus universitario
- 06 febbraio 2023
Progetti innovativi di diagnostica industriale, robotica avanzata e digitalizzazione
Per il 2023 bandite quattro borse di studio.Tra i risultati del primo anno il contributo allo sviluppo di un sistema di guida robot basato sull'intelligenza artificiale
- 25 luglio 2022
EY si rafforza a Bari : triplica gli occupati per gestire l’West Europa
La Puglia sempre più attrattiva nel digitale con Ernst&Young che ha deciso di investire ancora su Bari, triplicando il numero degli occupati, da 500 a 1500, per gestire Europe West, la rete con cui serve 25 Paesi di quell’area. Per questo EY allarga il centro di competenze barese avviato 3 anni fa
- 17 febbraio 2022
Università: elette nella Giunta Crui le rettrici di Firenze, Roma e Venezia
Successo per Alessandra Petrucci, Antonella Polimeni e Tiziana Lippiello
- 04 novembre 2021
Boeing apre al Politecnico di Bari la prima Newton Room in Italia
Il fine è realizzare un approccio innovativo dei ragazzi delle prime classi delle secondarie superiori verso le discipline Stem
- 02 luglio 2021
Accordo tra Schneider Electric e Politecnico di Bari su ricerca, formazione, innovazione didattica, orientamento e placement degli studenti
Schneider Electric e il Politecnico di Bari hanno siglato un accordo quadro, per avviare una collaborazione a 360 gradi su ricerca, formazione, innovazione della didattica, orientamento e placement degli studenti. Il Politecnico di Bari è una istituzione statale a carattere scientifico-tecnologico,
- 15 aprile 2021
Decolla a Bari Apulia Business Hub, nuovo punto di riferimento per la formazione manageriale
Il Mip, Politecnico di Milano, Graduate School of Business dell'ateneo milanese - e UniVersus - il consorzio per la formazione e l'innovazione partecipato dal Politecnico di Bari - hanno ufficialmente dato vita ad Apulia Business Hub, la nuova piattaforma integrata per la formazione rivolta a
- 17 settembre 2020
Politecnico di Bari, via al dottorato di ricerca interateneo «Industria 4.0»
Masmec spa (automotive e biomedicale) investe in ricerca e finanzia un dottorato di ricerca interateneo “Industria 4.0” al Politecnico di Bari. Di durata triennale, la borsa in “Virtual Maintenance and Technical Assistance” sosterrà il dottorato di ricerca “Industria 4.0” dedicato alla realtà
- 13 maggio 2020
IOT 4.0, il laboratorio multidisciplinare che unisce impresa e università
Al via il laboratorio pubblico-privato IOT 4.0 realizzato grazie alla sinergia tra il Politecnico di Bari, l'Istituto Italiano di Ricerca e Sviluppo - Organismo di Ricerca (Isires), la multinazionale Elettric80 e la sua Business Unit, SM.I.LE80. Un avamposto importante a livello nazionale nato con
- 10 aprile 2020
Politecnico Bari: 200 Pmi pronte per la riconversione
È scattata subito in Puglia la produzione di strumenti protettivi: alla call dell'ateneo di Bari hanno risposto una serie di imprese locali, lucane e campane
- 24 marzo 2020
Mascherine e respiratori, ecco le fabbriche che si riconvertono
Il capo della protezione civile rilancia l’appello alle aziende: servono più mascherine (soprattutto per i medici) e respiratori. Ecco chi ha già risposto e si sta muovendo per offrire soluzioni nella lotta contro il Covid-19
- 17 gennaio 2020
«Porteremo più ricercatori nelle Pmi»
La Puglia che si reinventa tech e genera start up al ritmo di 400 ogni anno, soprattutto nel software, nella ricerca scientifica e nei servizi digitali, che attira talenti, anche di ritorno, e attrae investimenti di gruppi del calibro di Ernst&Young e Fincons, solo per fare due esempi, ha un
- 14 agosto 2019
Bari regge l’urto della fuga dal Sud grazie a piano casa, turismo e Ict
Bari ha perso il 2% di popolazione negli ultimi quattro anni ma è cresciuta nell’ultimo decennio Benefici da riqualificazione urbana e incentivi alle imprese - Loneley Planet: è la quinta migliore meta europea