- 19 aprile 2023
Lavoro, stipendi: dalle banche all’alimentare scattano le richieste di maxi aumenti
Nei negoziati per i rinnovi contrattuali l’inflazione spinge le richieste di incrementi delle retribuzioni: 435 euro per i bancari, 300 euro per gli alimentaristi, 220 euro per le pelli e 200 per l’occhialeria
- 04 maggio 2022
Covid, obbligo di mascherine per il lavoro privato: poi verifica a giugno
È la posizione emersa alla riunione delle parti sociali con il ministero del Lavoro, Salute e Mise
- 08 aprile 2022
Cgil: in segreteria quattro nuovi ingressi, tra loro l’ex leader Fiom, Francesca Re David
Ricambio anche tra i vertici delle tute blu che hanno eletto il loro nuovo segretario generale: Michele De Palma
- 28 marzo 2022
Ex Ilva, si complica la vertenza: parte la cigs per tremila lavoratori
Fallisce l’incontro al ministero del Lavoro, inizia la cassa integrazione
- 10 marzo 2022
Acciaierie d’Italia: Morselli, con la cassa straordinaria non ci saranno esuberi
L’ad: chiediamo tempo per concentrare risorse su investimenti importanti su Taranto: previsti 800 milioni nel biennio
- 04 febbraio 2022
Imprese e sindacati riuniti: «Rischio disastro per l’auto»
Federmeccanica, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm hanno elaborato un documento unitario per lanciare il grido d’allarme sullo stato di salute del comparto
- 19 gennaio 2022
Leonardo, via alla Cig per 2.200 addetti negli stabilimenti a Sud
La decisione anche in seguito alla cancellazione degli ordini da parte dei due grandi committenti Boeing e Airbus. Il Dg Cioffi: «Soluzione necessaria anche in vista di un rilancio futuro»
- 13 dicembre 2021
Acciaio all’idrogeno entro dieci anni. Nuovo piano da 4,7 miliardi per l’ex Ilva
Acciaierie d'Italia conferma l'obiettivo di produzione di 8 milioni di tonnellate di acciaio nel 2025
- 12 ottobre 2021
La Maserati trasloca a Mirafiori. Nuova piattaforma per il lusso
Rilancio di Mirafiori con la produzione di tutte le 500 dopo l’addio ai motori tradizionali. A Grugliasco restano fino al 2024 le attività di lastratura, mentre 1.100 dipendenti passano a Torino
- 20 settembre 2021
Gkn, il Tribunale accoglie il ricorso sui licenziamenti. L’azienda li ritira ma conferma chiusura
Per il giudice del lavoro la multinazionale dei semiassi deve «porre in essere le procedure di consultazione» con le sigle per il sito di Campi Bisenzio
- 15 settembre 2021
Stellantis, il polo Sevel riparte a ritmo ridotto per la carenza di microchip
Protesta dei sindacati per le ricadute occupazionali: stop a 300 lavoratori in somministrazione mentre 600 cassintegrati rientreranno nelle loro sedi di lavoro
- 19 luglio 2021
La Timken chiude a Brescia, altri 110 addetti a rischio nella meccanica
Dopo l’annuncio di questa mattina, i lavoratori sono in presidio permanente davanti allo stabilimento di Villa Carcina. L’azienda: riorganizzazione necessaria per l’assetto produttivo
- 08 luglio 2021
Gigafactory Stellantis a Termoli: «Torino e Piemonte traditi»
Appendino e Cirio delusi per la scelta di preferire Termoli a Torino per la realizzazione della fabbrica di batterie per auto elettriche