- 22 marzo 2022
Via al bando «Le memorie di tutti» per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio
Concorso promosso dall'Istruzione e dalla Fondazione Falcone. Tutti i lavori dovranno essere inviati entro il primo maggio
- 24 gennaio 2022
Quirinale, scrutini e voti da De Nicola a Mattarella
Solo due capi di Stato sono stati eletti al primo scrutinio, mentre il più lungo fu quello di Giovanni Leone. Di Napolitano l’unico bis al Colle
- 03 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 29 agosto 2021
Letizia Battaglia, la fotografa che ha visto il Male, ma ha conservato gli occhi d’una bambina
A 86 anni l’artista racconta pubblico e privato, ricordando la stagione dell’«Ora», l’amato Koudelka e le stragi di mafia che ha documentato
- 23 agosto 2021
Presidi, troppe confusioni e incertezze sull’avvio della scuola
«Manca ormai una settimana all'avvio nel nuovo anno scolastico, 2021/22, ma la confusione e le incertezze su come avverrà la ripresa regnano sovrane sia tra i politici sia tra gli amministratori. Sarà l'attività didattica a riprendere il 13 mentre l'intera organizzazione scuola, quella che
- 10 giugno 2021
Cartabia: «I fondi del Recovery non finiscano nelle mani della mafia»
La criminalità, ha detto la Guardasigilli, è «attratta da facili guadagni». Chiesta l’estradizione dal Brasile di Rocco Morabito
- 31 maggio 2021
Ex boss Brusca torna libero dopo 25 anni per fine pena
Ha lasciato il penitenziario di Rebibbia con 45 giorni di anticipo rispetto alla scadenza della condanna. Diventato un collaboratore di giustizia, è stato condannato tra l’altro per la strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta
Mattarella: la mafia non è sconfitta. Se la magistratura perde di credibilità s’indebolisce la lotta ai boss
«La mafia, lo sappiamo, esiste tuttora. Non è stata ancora definitivamente sconfitta. Estende i suoi tentacoli nefasti in attività illecite e insidiose anche a livello internazionale. Per questo è necessario tenere sempre la guardia alta». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio
- 23 novembre 2020
Il monumento a Falcone mette a rischio la sicurezza sull’autostrada
L’Anas, che gestisce l’autostrada, si limita a dichiarare che le barriere di sicurezza metallica presso il monumento che ricorda Falcone, sua moglie e la sua scorta «sono state costruite con i criteri previsti dalle norme tecniche»
- 08 ottobre 2019
Dal bambino sciolto nell’acido alla strage di Capaci: chi è Giovanni Brusca
Dopo l’arresto di Salvatore Riina e Leoluca Bagarella, Bernardo Provenzano lo indica come nuovo capo dei Corleonesi. Si è autoaccusato di oltre 150 delitti, tra i quali la strage di Capaci, l’omicidio del giudice istruttore Rocco Chinnici e del tredicenne Giuseppe Di Matteo