- 05 aprile 2017
Umbria, dopo il terremoto la Valnerina punta su canapa e turismo
Dopo l’emergenza sisma, arriva il rilancio per la Valnerina, la valle del fiume Nera dell’Umbria sud-orientale. A seguito del crollo del turismo del 96% tra novembre e dicembre 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e la perdita di fatturato economico tra novembre e gennaio, arriva
- 28 marzo 2017
Il termovalorizzatore di Terni al centro delle polemiche
E' stata rilasciata lo scorso 22 marzo l'autorizzazione integrata ambientale (Aia) per Terni biomassa Srl, dopo 2 anni e mezzo dalla richiesta iniziale. L'impianto di co-incenerimento di rifiuti non pericolosi di Maratta, di proprietà della Tozzi Holding di Ravenna (ereditato dalla Printer, ndr),
- 07 marzo 2017
I legumi di Colfiorito alleati della Fao per aiutare i Paesi in via di sviluppo
Siglato un importante accordo di collaborazione triennale tra la Fao, l’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura, e Fertitecnica Colfiorito, azienda umbra leader nel mercato italiano dei legumi e dei cereali. Fao e Fertitecnica Colfiorito collaboreranno in una campagna
- 24 novembre 2016
Umbria, bene le aziende medio-grandi e internazionalizzate
L’ultima edizione dell’Annuario economico dell’Umbria 2017-2018, stilata ogni anno dal Centro studi economico e finanziario Esg89, contiene la classifica delle società di capitali: si va da Pac 2000A Conad ad Acciai speciali Terni, da Coop Centro Italia aEurospin e Brunello Cucinelli, solo per
- 18 novembre 2016
Metano liquido per abbattere le emissioni inquinanti dei trasporti
Meno inquinamento e più addetti, grazie a investimenti in tecnologie. È in estrema sintesi la storia dell’azienda umbra Logicompany3 (Lc3 trasporti) di Gubbio (Perugia). Nata nel 2009 e specializzata nel settore dell’autotrasporto, oggi conta su una flotta di 156 mezzi. Di questi, 40 sono
- 03 dicembre 2015
Migliorano i conti delle imprese dell’Umbria
Imprenditori umbri più fiduciosi, Pmi protagoniste e agroalimentare, commercio, meccanica e moda di spicco. È ciò che scaturisce dall’ultima analisi Esg89 pubblicata all’interno dell’Annuario economico 2016-2017 sui bilanci delle imprese della regione. In testa per fatturato e utile Pac 2000A Conad
- 29 settembre 2015
I braccialetti Cruciani dall’Expo alla Cina
Dopo 4 anni dal lancio del primo braccialetto e 23 milioni di pezzi venduti, Cruciani celebra nel modo migliore il successo diventando official luxury accessories sponsor a Expo Milano 2015.
- 01 settembre 2015
Ingegneri umbri per la firma del padiglione Iran
PERUGIA - Rpa (Ricerca e progetti associati) di Perugia si consolida in Iran. La società umbra, nata nel 1969 come trasformazione dello Studio professionisti associati (tra i padri fondatori l'ingegner Ilvano Rasimelli, recentemente scomparso), dal 1994 società di ingegneria civile a 360 gradi, è
- 15 aprile 2015
Da Perugia la cabina armadio interattiva
Una cabina armadio ruotante completamente automatizzata, telecomandata dal proprio iPhone, che non solo seleziona il capo che vogliamo indossare oggi, ma che può dirci anche la storia di quell’abito, indicandoci qual è stata l’ultima volta che lo abbiamo messo. Questo per evitare di indossare la
- 06 aprile 2015
Alleanza tra hotel ad Assisi per spingere il turismo
Il turismo umbro si rafforza. La spinta arriva da Assisi, città che da sola rappresenta un quinto del totale delle presenze regionali, prima ancora di Perugia. Stando infatti ai dati del movimento turistico comprensoriale del servizio Turismo e promozione integrata della regione Umbria, sono state
- 20 marzo 2015
Nasce a Orvieto e si chiama blabel la sfida italiana a Whatsapp
La sfida ai colossi del digitale arriva da Orvieto (Terni). Vetrya, azienda umbra specializzata nell’Ict, ha lanciato blabel, il primo servizio real time messaging cross device che consente lo scambio di messaggistica multimediale in tempo reale su qualsiasi tipo di device: smartphone, tablet, web,
- 16 marzo 2015
Il nuovo Isee inciampa sulle «soglie»: alto il rischio di esclusioni e rincari
Nuovo Isee con soglie vecchie. La maggior parte dei Comuni prende tempo sulla nuova versione del “riccometro”, che è in vigore dal 1° gennaio e dovrebbe essere
- 14 marzo 2015
Il totem intelligente che illumina, sorveglia e ricarica l’auto
Un totem fotovoltaico intelligente multifunzionale capace di racchiudere in sé tutte le tecnologie di ultima generazione a supporto della videosorveglianza,
- 07 marzo 2015
Ripresa all’orizzonte per l’Umbria: ora le forze si concentrano sui settori innovativi
Ripresa all’orizzonte per l’Umbria. A confermalo i dati della Esg89, il Centro studi economico e finanziario di Perugia che, ogni anno, analizza le performance delle 1000 top aziende di capitali della regione. Dalla classifica spicca sul podio Pac 2000A Conad sia per fatturato che per utile; a
- 13 febbraio 2015
Umbria, il manifatturiero vede i primi segnali di ripresa
Arrivano dal manifatturiero i primi segnali di ripresa dell’economia umbra. Resta critica invece la situazione del comparto dell’edilizia e dei settori a esso collegati che rappresentano quote importanti del sistema produttivo regionale. La notizia giunge dagli imprenditori di Confindustria Umbria.
- 08 dicembre 2014
Umbria capofila dell’arte artigiana in Asia centrale
Formazione, scambio di esperienze e visite internazionali a favore del comparto artigianale femminile dei paesi dell'Asia centrale: Tagikistan, Kirghizistan e
- 12 novembre 2014
Pmi italiane in “vetrina” a Doha: dall'agroalimentare all'abbigliamento
Sono 15 le aziende umbre (in totale 250 in tutta Italia) sbarcate in Qatar. L'occasione è la prima edizione di “Brand Italy” a Doha presso il Qatar National
- 01 novembre 2014
L'Università dei sapori di Perugia pronta a sbarcare in America Latina
Entro l'anno l'università dei Sapori (Uds) di Perugia sbarcherà in America Latina. L'ateneo umbro, sempre attendo ai temi dello sviluppo attraverso la
- 07 giugno 2014
Tre amici al bar ridanno vita a un'antica birra italiana. Oggi esportano dall'Australia a Hong Kong
Nel 2015 compirà 170 anni. Si tratta della birra Magalotti di Terni, tra le cinque etichette più antiche d'Italia, la cui produzione fu interrotta nel 1936 (a
- 15 maggio 2014
Accordo tra Università dei sapori e Stati Uniti: 14mila cuochi americani si formeranno in Umbria
La cucina umbra conquista l'America. Da oggi per i giovani aspiranti chef americani sarà infatti più facile imparare tutti i segreti della cultura culinaria