Francesca Cerminara
Trust project- 10 febbraio 2018
Pir, la virtù e i due errori
I Piani Individuali di risparmio, per tutto il 2017, sono stati il mantra (e la fortuna) del risparmio gestito italiano e di quelle case di investimento che per prime hanno offerto questi prodotti finanziari ai risparmiatori. Il settore ha raccolto quasi 11 miliardi di euro, oltre le più rosee
- 24 giugno 2015
Perché il Super dollaro comanda sui mercati (e come andrà a finire con l’euro)
Con un euro è possibile oggi acquistare 1,12 dollari. Un anno fa se ne acquistavano 1,4. La rivalutazione del dollaro nell’ultimo anno è quindi nei fatti. Di recentee però, nonostante la Bce stia proseguendo nel piano di quantitative easing e nonostante la Federal Reserve si appresti entro fine
- 12 febbraio 2015
Perché l’Italia ha ripreso (e si prepara a sorpassare) la Spagna nella corsa dello spread
Questa mattina lo spread tra BTp italiani e Bonos spagnoli a 10 anni è arrivato ad appena 1 centesimo per poi risalire leggermente. L’aggancio tra i due valori, e magari anche il sorpasso di Roma ai danni di Madrid, sembrano dunque imminenti.
- 20 gennaio 2012
Un punto sul mercato obbligazionario
L'avvio del 2012 è stato senza dubbio movimentato per quanto riguarda il mercato obbligazionario e, in particolare, i titoli di stato. Visti i timori per il